Sfruttare i Social Media per Eventi vuol dire avvalersi di uno strumento potente che, se gestito sapientemente, è in grado di far ottenere maggiore visibilità al vostro evento, aumentandone le probabilità di successo!
Scopriamo insieme alcuni suggerimenti utili su come promuovere con successo i vostri eventi sui social media.
Social Media per Eventi: Creare un Marketing Plan
La pianificazione prima di tutto! Come per ogni progetto, senza una buona pianificazione delle strategie di marketing, la promozione non può essere efficace! La prima cosa da fare consiste nel dedicarsi alla preparazione di un Marketing Plan.
Parliamo di un piano di marketing riguardante la programmazione delle attività del vostro evento, interconnesse e finalizzate alla promozione del servizio che offrite. In poche parole, una volta identificato il vostro target di riferimento, andrete a creare un piano strategico che risponda a queste domande:
- Dove?
- Quando?
- Chi?
- Che cosa?
- Perchè e per quanto tempo?
Una volta chiariti questi 5 punti, è indispensabile concentrarsi su tutti i vostri canali di comunicazione (newsletter, sito web, podcast, social network, webinar, sponsor ecc) e considerare le risorse creative che avete già a disposizione (video, fotografie, articoli di blog ecc) in modo da dare vita al vero e proprio processo di promozione del vostro evento.
Social Media per Eventi: 3 elementi per una Promozione di successo
Una volta gettate le basi del Marketing Plan è necessario focalizzarsi su 3 elementi di sicura rilevanza per promuovere con successo il vostro evento sui social media. Parliamo di: video, testimonial e condivisione.
- Il video è uno dei più potenti modi per presentare (e vendere) quello che avete da offrire. Come spieghiamo anche in questo articolo, i video, sono in grado di catturare immediatamente l’attenzione delle persone e possono fornire numerose informazioni nel giro di pochi secondi. Per sfruttare in toto la potenza dei video per promuovere al meglio il vostro evento, è consigliabile utilizzare una miniatura accattivante ( la foto che si vedrà come anteprima del video), un editing impeccabile ed un buon sottofondo musicale.
- Un testimonial che spende buone parole per il vostro evento, vi consente senz’altro di rinforzare la fiducia di chi ancora non vi conosce, conferendo una maggior dose di credibilità. Per trovare un buon testimonial è possibile effettuare sondaggi online o richiedere videoclip con testimonianze da parte di soggetti che già conosciamo perchè hanno già partecipato ad un nostro evento.
- Condividere significa creare un legame con il pubblico. Per promuovere con successo il vostro evento è necessario condividere tutti gli aggiornamenti su ogni sorta di News e di informazione considerata rilevante ai fini dell’evento. Arrivati a questo punto è indispensabile sfruttare la forza della condivisione dei contenuti su tutti i vostro Social Media. Create dei “pulsanti sociali personalizzati” e aiutate il vostro pubblico a condividere il vostro evento.
Anche promuovere da sé il proprio evento è una mossa che può portare i suoi buoni frutti, ma attenzione: vietato cadere nell’autoreferenzialismo!