Social Media per Startup: 4 strategie di successo
Un’efficace presenza sui Social Media può aiutare le Startup a creare significative relazioni tra i loro clienti. Presidiare i nuovi canali di comunicazione permette di avvicinarsi ai consumatori e costruire la credibilità del proprio brand. Ecco le 4 strategie Social Media di successo per Startup.
Social Media per Startup: crea la tua strategia social media
I Social Media per Startup sono utili per promuovere ogni nuova impresa e definire una linea di Marketing strategico. Prima di iniziare a scegliere i canali media su cui approdare, è necessario pensare al tipo business e ai vari obiettivi. Riuscire a concretizzare il valore dei Social media per Startup è uno degli aspetti più complessi del Web Marketing.
La scelta della piattaforma da cui iniziare dovrebbe partire dalla seguente domanda: qual è lo strumento social più efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati?
Fondamentale sarà identificare il vostro target di riferimento; in secondo luogo sarà necessario focalizzare l’attenzione sul tipo di Startup social che desiderate essere (la vostra presenza sui social dovrà essere congruente con il tipo di attività che svolgete).
Social Media per Startup: scegli il giusto social network per il tuo business
Esistono diversi Social Media per Startup ma non tutti rispecchiano in pieno le necessità di un buon Social Media Marketing. Ad esempio, Facebook conta oltre un miliardo di utenti ma se i vostri potenziali clienti non costituiscono una grande parte di questa rete sociale, Facebook non è il social network giusto per voi.
Anche se non ogni settore ha una chiara preferenza per i canali social su cui sviluppare la propria presenza, ci sono fattori importanti da valutare che possono aiutare a trovare la rete sociale adatta ad ogni Startup: il target di età dei vostri possibili clienti, la posizione del vostro business e la natura dei vostri servizi.
Ad esempio, se la Startup offre consulenza B2B, il Social Media per Startup più congruo a cercare imprenditori sarà LinkedIn, ma se il vostro business ruota attorno al marketing, lo strumento Social Media per Startup sarà Facebook Ads o Twitter con contenuti promossi.
Social Media per Startup: utilizza i social media per risparmiare soldi sul servizio al cliente
Avere una linea di comunicazione diretta con i propri clienti è di fondamentale importanza per ogni Business. Grazie ai Social Media per Startup, diventa facile gestire una piattaforma online per rispondere alle richieste dei vostri clienti e integrare i loro commenti. E’ economico e semplice raccogliere tutti i suggerimenti sui vostri servizi o prodotti.
Una buona Social Media Strategy per Startup può alimentare o, al contrario, distruggere la reputazione in erba della vostra attività; questo è il motivo per cui necessita di essere rigorosamente e periodicamente controllata.
I social media per i servizi al cliente sono una soluzione economica, facile da usare e monitorabile grazie a strumenti di gestione come Hootsuite. Questa web app aiuta a gestire la comunicazione sul web in modo professionale; è perfetta per conoscere i comportamenti dei clienti sui social media che si utilizzano, ed è strategica per osservare le conversazioni attive ed entrare in relazione con esse.
Social Media per Startup: valuta regolarmente la strategia sui social media
I Social Media per Startup affiancano il lavoro di ogni attività decretandone il loro successo. Per questo è importante che, dopo aver impostato gli account e messo a punto una routine di gestione dei social media, si pianifichino regolarmente i controlli di tutti i canali cui si decide di fare affidamento.
Nel mondo dei social media è fondamentale mantenere una presenza costante e così, avvalendosi di strumenti come SocialBro e Hootsuite, si è in grado di ricevere analisi reali sul vostro rendimento.
Tramite queste app è possibile infatti ottenere rapporti sulla vostra costanza nell’utilizzo dei Social Media per Startup al fine di raggiungere una forte brand identity e un bacino di potenziali utenti sempre più vasto.