Social Media Plugin WordPress: i migliori 6 per il tuo sito
Oramai, l’integrazione tra un sito web e i canali social è un passo obbligatorio per chiunque abbia un’attività sul web: proprio per questo social media plugin wordpress sono strumenti indispensabili per qualunque sito realizzato con questo CMS. Anche nel caso dei plugin per i social media la scelta è davvero ampissima: i plugin per WordPress che permettono di collegare il nostro sito web ai principali social network sono centinaia e centinaia. Forse ora vi starete chiedendo come scegliere i migliori social media plugin tra un numero così elevato di possibilità. Nessuna perdita di tempo: ecco una lista dei sei migliori social media plugin per integrare i contenuti social sul vostro sito WordPress.
Instagram Feed
Instagram Feed di Smash Balloon è un social media plugin freemium. Il plugin è responsive e consente di aggiungere foto da un profilo Instagram alle pagine e agli articoli del vostro sito WordPress.
Alcune delle personalizzazioni possibili con la versione gratuita di questo WordPress social media plugin sono:
- aggiungere immagini dal proprio account Instagram oppure da quello di altri utenti tramite gli id degli account
- impostare larghezza foto e numero di colonne
- modificare lo stile dei pulsanti per il collegamento al profilo Instagram
Due utili funzionalità a pagamento sono:
- l’effetto lightbox per le immagini
- la condivisione sul proprio sito WordPress di immagini filtrate in base a un determinato hashtag o a una posizione specifica
La versione a pagamento del plugin è disponibile a partire da 39$ all’anno, con aggiornamento e assistenza, per un solo sito.
Feed Them Social
Il social media plugin di Slick Remix permette di includere contenuti dai seguenti social media: Facebook, Instagram, Twitter, Vine e Pinterest. Youtube invece è disponibile solo nella versione a pagamento. Vediamo cosa ci permette di fare con i vari canali sociali:
- Facebook: si possono scegliere di includere feed da pagine, gruppi, profili, pagine di eventi, pagine che includono liste di eventi e altro ancora.
- Twitter: si possono filtrare i feed per hashtag, per utente o per singola parola.
- Instagram: si possono filtrare i feed per hashtag e per utente.
- Vine: si possono includere sul proprio sito fino un massimo di sei video nella versione gratuita.
- Pinterest: si possono includere i pin più recenti di uno specifico utente, tutti i pin da una specifica bacheca, una lista di bacheche.
Il plugin ci offre anche la possibilità di pulire la cache facilmente, grazie alla presenza di un pulsante apposito, che compare in alto nella barra orizzontale del pannello di amministrazione di WordPress.
Feed Them Social è un plugin social media molto ricco di potenzialità, anche senza dover ricorrere alla versione a pagamento. Ve lo consigliamo soprattutto se siete volete sperimentare con molti canali diversi per capire qual è il più adatto al vostro business.
I piani a pagamento del plugin partono da 40$ all’anno per un singolo sito, inclusa assistenza.
Pinterest “Pin It” Button
Questo social media marketing plugin permette di aggiungere il pulsante “Pin it” al vostro sito web. Questo consente agli utenti che visitano il vostro sito di aggiungere, o “pinnare”, sulle loro bacheche di Pinterest le foto più accattivanti che trovano durante la navigazione.
La versione gratuita di Pinterest “Pin It Button” (link) consente di:
- visualizzare o nascondere il numero di Pin che eseguito dagli utenti
- visualizzare il pulsante “Pin it” per pinnare sopra o sotto il contenuto della pagina
- scegliere se pinnare automaticamente la prima immagine della pagina oppure far selezionare all’utente una delle immagini all’interno della pagina
- mostrare il pulsante “Pin it” negli articoli, solo nella homepage, solo in una pagina specifica oppure in tutte le pagine del sito
Tra le opzioni aggiuntive della versione a pagamento degne di nota menzioniamo:
- visualizzazione del pulsante “Pin it” su ogni singola immagine quando si sposta il mouse sulla medesima
- aggiunta del pulsante “Pin it” al di sotto di ogni immagine
- scelta tra 30 diversi stili per il pulsante
- compatibilità con WooCommerce
Il costo annuale della versione completa del plugin per un solo sito, con assistenza inclusa, parte da 29$.
Custom Google Plus Feed
Custom Google Plus Feed presenta la stessa interfaccia grafica del social media plugin Feed Them Social. Tra i canali social presenti in Feed Them Social manca proprio Google Plus e Google Plus Custom Feed va a sopperire a questa mancanza.
Il plugin consente di includere nelle pagine del proprio sito i post da pagine o profili Google Plus. Altre due opzioni ancora in fase di implementazione da parte dello sviluppatore sono la possibilità di pubblicare su un sito raccolte di post organizzati per argomento e recensioni. Le due opzioni sono già presenti nel plugin, ma non ancora attivabili.
La licenza annuale di base per un solo sito, con inclusa assistenza è disponibile a partire da 20$.
Custom Facebook Feed
Se Facebook è il social media con cui lavorate di più, provate questo social media plugin. Vi consente di condividere aggiornamenti da pagine, gruppi o profili Facebook.
Permette di impostare:
- il numero di post da mostrare
- la frequenza di aggiornamento
- la lingua
- il fuso orario
- la dimensione del font da usare per ogni tipo di post e altre opzioni relative ai caratteri
Le funzionalità a pagamento più interessanti del plugin sono:
- la selezione del tipo di post da mostrare (video, evento, stati di Facebook, link)
- la possibilità di scegliere diversi layout per mostrare i feed
La licenza per un unico sito con assistenza e aggiornamenti inclusi, costa 49$ all’anno.
WP Twitter Feeds
WP Twitter Feeds è un widget che vi permette in modo semplice di includere i vostri tweet sul sito. Funziona tramite API (Application Programming Interface).
Si può scegliere tra varie impostazioni e personalizzazioni, tra le quali:
- temi: ce ne sono due, uno chiaro e uno scuro
- bordo del widget: si può scegliere se mostrarlo o meno
- risposte ai tweet: si possono nascondere o mostrare sul sito
- numero di tweet da mostrare: personalizzabile
Se Twitter è il canale social che più utilizzate per il vostro sito, non potete non dare una chance a questo widget.
E voi quali social media plugin utilizzate per il vostro sito WordPress?