Social Media Professional: 2 Puntata #CSMtips
In questa seconda puntata di suggerimenti e consigli per il Social Media Professional, vediamo tre servizi molto utili e interessanti:
- Hootsuite
- Sermo
Social media professional – Hootsuite, seguire insieme più profili social
Tanti profili social, di social network diversi, in un’unica piattaforma e, soprattutto, in un’unica schermata? È il servizio offerto da Hootsuite, la più grande social media management dashboard. In sintesi (perché le funzioni e le potenzialità sono tantissime) accedendo a Hootsuite è possibile visualizzare, controllare e gestire i diversi profili che si hanno sui social. È possibile, ad esempio, programmare un post e inserirlo una volta e una volta soltanto e automaticamente viene inserito sui diversi profili social, risparmiando così tempo prezioso. Allo stesso tempo è possibile monitorare ciò che accade sui profili social sincronizzati e, cosa interessante in ottica di social media professional, monitorare le statistiche (funzione avviabile solo con la versione pro di Hootsuite) dei propri profili social. Inoltre sono presenti importanti funzioni per chi gestisce un e-commerce.
Social media professional – Xing, il businnes social network
Facebook, Twitter, Instagram, Google+ e Linkedim, questi i social più blasonati. Ma non sono gli unici e ce ne è uno molto interessante e specifico per trovare nuovi partner commerciali: Xing. Grazie a Xing è infatti possibile ottimizzare i propri contatti professionali e scovare nuova opportunità di lavoro e di investimento. È un social che riassume cosa si è in grado di fare, cosa si offre a livello professionale e cosa si sta cercando. Uno dei punti di forza, e degli aspetti più significativi, di Xing, è la possibilità di partecipare (e creare) gruppi incentrati esclusivamente su tematiche professionali nei quali sviluppare e far crescere idee da mettere poi in pratica grazie alla funzione Eventi.
Social media professional – Sermo, il social network che cura
Dopo aver aggiunto Xing alla lista dei social network da tenere d’occhio, eccone un altro molto specifico: Sermo. Questo social è nato da una comunità di medici americana e si rivolge a colleghi medici. Si tratta di un punto di ritrovo per professionisti dove condividere le proprie esperienze e le proprie competenze su un settore quanto mai delicato e importante, come quello della salute. Le aziende del settore farmaceutico hanno già intuito la potenzialità di questo social; Xing infatti permette di far emergere esigenze che altrimenti rimarrebbero disperse e per questo risulterebbero insignificanti. C’è la possibilità infatti di raccogliere in maniera tempestiva i risultati degli effetti di un determinato farmaco e le indicazioni che i medici (e non i pazienti) ne danno.
Hootsuite, Xing e Sermo; tre buone opportunità per valorizzare il proprio social media professional. Per la serie #CSMtips un articolo si occupava di come aumentare i follower su Instagram.