Per chi lavora nei social, la domanda “ma quindi qual è il social media ROI?” è un incubo ricorrente. L’ROI, ossia il Return On Investment, è un valore difficile da misurare per una serie di motivi molto diversi. Ma vediamo insieme come poterlo spiegare ai propri clienti e qualche consiglio pratico su cosa misurare.
Social Media ROI: come misurare le performance
Ovviamente nessuna compagnia può permettersi di investire tempo e denaro in un’attività che non comporta un guadagno di un qualche tipo. Ed è sempre da andare a relazionare con i propri obiettivi social media. Il Social Media ROI viene spesso definito com l’efficienza di una campagna di social media e questa è la formula specifica per misurarlo.
Definire l’ROI dei propri sforzi sui social media è essenziale per essere presi seriamente; mostrare infatti i risultati al proprio capo o ai propri clienti può essere il modo di convincerli dell’importanza del proprio lavoro. Misurare la Social Media ROI è importante per questi motivi:
- Dimostrare il valore dei propri sforzi sui social media e far vedere che sono allineati con gli obiettivi generali dell’azienda;
- Vedere dove le risorse vengono utilizzate in maniera efficiente e dove invece non sono ben utilizzate;
- Riconoscere eventuali mancanze nella strategia, nei contenuti e nei messaggi;
- Verificare dove il budget dei social è utilizzato in maniera strategica e dove invece è possibile risparmiare.
Definire gli obiettivi
Prima di misurare l’ROI è importante definire gli obiettivi, così da andare a capire quali sono i dati da misurare. Spesso la brand awareness che viene isurata in followers e like non è abbastanza secondo una ricerca di Altimeter solo il 34% delle aziende pensa che la strategia social sia collegata agli obiettivi dell’azienda. Perciò è importante allineare i diversi obiettivi per dimostrare il valore della strategia social. ecco i diversi obiettivi e i diversi valori che è possibile misurare per verificarli.
Obiettivo 1: Aumentare l’engagement
Valori da misurare: Like, Commenti, Condivisioni, Retweet, Menzioni, Like su Twitter
Obiettivo 2: Aumentare le acquisizioni di clienti
Valori: URL clicks e traffico dai social media
Obiettivo 3: Aumentare la brand awareness
Valori: Aumento dei follower, cambiamento nel tempo del numero di follower, Sentimento di Twitter, click e reach