Il 3 e 4 Novembre 2016, l’appuntamento principale da segnare sulla vostra agenda è il Social Media Strategies 2016 di Rimini presso il famoso Palacongressi della città, stesso luogo dove abbiamo partecipato al Web Marketing Festival 2016.
Tutto ciò che dovete sapere sui nuovi trend di mercato, aggiornamenti, news, ma anche strumenti pratici su come affrontare le attività di Social Media Marketing, verranno analizzati nelle 2 giornate dell’evento, ricche di relatori professionisti del settore.
Un’agenda ricca di eventi al Social Media Strategies 2016: saranno infatti 60 i relatori che si susseguiranno per parlare del mondo della comunicazione online in chiave social media.
Nella 2 giornate, potrete scegliere 6 Sale Tematiche tra:
- Plenaria
- Facebook Advertising
- Video Marketing
- Altri Social
- Strategy e Communication
- Workshop
Nella prima giornata, il 3 Novembre, apriranno le danze Cosmano Lombardo e Giorgio Taverniti di Search On Media Group, azienda che dal 2008 ha contribuito a portare valore formativo a più di 60.000 persone in oltre 500 giornate in Italia.
Si parlerà di web analytics con Marco Quadrella, di internalizzazione digitale con Susanna Aloso, di Video Marketing Stretegies per le Live di YouTube con Claudio Gagliardini, di Facebook Live con Filippo Toso. Oltre a speech di valore con Sergio Sgrilli, Luca Cavallini, David Abagnale, Eric Senesi, Carlotta Carucci, Enzo Rimedio, Chiara Guatelli, Alessandro Frangioni.
Al pomeriggio si parlerà nella kermesse di brand e vendita sui social media, del valore di Twitter con Angelo Marolla, di visual strategy per il food con Valentina Vellucci; oltre a Nicola Calisesi, Stefano Bianchini, Edoardo Scognamiglio, Massimiliano Gennari, Arianna Testi, Claudia Gorini, Antonio Meraglia, Chiara Minguzzi, Michela Lombardo, Sharal Albarello, Stefano Perazzo, Michael Vittori e Giorgio Soffiato.
Nella seconda giornata, il 4 Novembre, si parlerà di Hate Speech con Andrea Boscaro, di LinkedIn content strategies con Valentina Falcinetti, di Social Search o Seo Search con Valerio Notarfrancesco, di Youtility con Alessandro Mazzù, di social media e gamification con Roberta Migliori. Oltre che Samuela Conti, Valerio Italia, Francesca Mattia, Emilio Bonura, Alessandro Veroli e Luca Casazza, Ilaria Gori, Gabriele Benedetti, Lorenza Fanunza, Stefania Milo, Marco Volpe, Patrizia Meo, Donatella Ardemagni, Silvia Cottor, Willim Sbarzaglia, Massimo Castelli, Alessandro Facco, Silvia Signorinetti, Giuseppe Pisco, Nicola Bano e Simone Bonavita.
Un programma quindi ricchissimo per due giornate piene di formazione digitale.
Per partecipare alla formazione, potrete trovare tutte le informazioni sui sito.
Potrete seguire anche il Live Streaming su Twitter con l’hashtag ufficiale dell’evento: #SMStrategies
L’account Twitter del Social Media Strategies è @TheSMStrategies e la Pagina Ufficiale Facebook