Manca poco al Social Media Strategies 2017, scopri qui anticipazione e programma dell’evento di Rimini per esperti e appassionati di social media marketing.
Nei giorni 8 e 9 novembre, la città romagnola vedrà arrivare una marea di professionisti del Social Media Marketing, la cui stima è stata prevista nell’ordine delle 700 unità, e che affronteranno una due giorni di attività formative legate a studies, strumenti, tecniche e strategie utili al conseguimento degli obiettivi prefissati sui social network.
Le due giornate riminesi al Social Media Strategies consentiranno di approfondire le leve necessarie al lavoro sui social media.
Tra questi troviamo l’analisi dei casi di successo e le novità del momento. In quest’ultimo caso, verranno spiegati:
- gli aspetti legati al mondo della comunicazione
- gli aspetti connessi all’advertising, con apprendimento dei tool di analisi e monitoraggio.
Per capire cosa riserverà l’evento riminese, vediamo cosa troveremo nel programma interno al Social Media Strategies.
8 novembre
La mattinata dell’otto novembre vedrà l’apertura del Social Media Marketing con gli interventi del duo Lombardo-Taverrniti.
I vari eventi previsti nel Social Media Marketing saranno distribuiti all’interno di cinque differenti sale:
- Content e Strategy
- Plenaria
- Social Advertising
- Tool e Analitica.
Dalle 10 si tratterà l’argomento social media, con una visione del mercato e dei consumatori, per poi passare alle 10:30 con Facebook Analytics (a cura di Marco Quadrella). I due eventi, che seguono la presentazione, si svolgeranno all’interno della Plenaria (così come l’apertura).
Organizzati nelle diverse sale previste, troveremo eventi riguardanti il PED, la differenza tra Social Media Marketing e Content Strategy, The Content Journey, le Imprese Impossibili e come Facebook e Instagram possono diventare asset fondamentali per il marketing di uno studio dentistico.
Il pomeriggio del Social Media Strategies si aprirà con il controllo contro fake news e come fare pubblicità su Instagram.
Business Intelligence sui social network e il case study di Radio Deejay saranno alcuni degli eventi previsti nel pomeriggio.
9 novembre
La seconda giornata del Social Media Strategies vedrà la divisione di eventi e relatori nelle seguenti sale:
- Video e Visual
- Plenaria
- Twitter e Messaggistica
- Altri Social.
Migliora i risultati Social con la Marketing Automation e l’analisi di Twitter apriranno i battenti della seconda giornata.
Ci sarà spazio per parlare del social network dei professionisti, ovvero sia LinkedIn, e al suo utilizzo nel Business to Business (più noto come B2B), per i contenuti video interattivi in tridimensionale, arrivando a parlare anche del Mobile Strategy per una lavanderia a gettoni e degli errori social da evitare in ambito legale.
Nel pomeriggio troveremo ChatBots, Le regole dello sport digitale, le Motion Graphics per i social media, che sicuramente sarà utile per chi ogni giorno opera con contenuti multimediali o che si dovrà approcciare agli stessi in un futuro immediato.
Per conoscere l’intero programma della due giorni di Social Media Strategies, vi basterà accedere al portale dell’evento.