Si è concluso il Social Media Strategies 2016 di Rimini, del 3-4 Novembre, evento dedicato al mondo dei social media a 360° attraverso strategie, novità, approfondimenti e strumenti pratici per gestire nei migliori dei modi una campagna online di successo e orientata ai risultati.
Consulenza Social Media era presente come Media Supporter e possiamo subito affermare che è stato un evento veramente interessante che ha visto protagonisti non solo tutti i relatori autorevoli nell’ambito del web marketing, ma anche i partecipanti (oltre 700) come parte attiva, che hanno trovato nel Social Media Strategies un’occasione di networking e formazione. Si è parlato di Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, LinkedIn, Snapchat, Advertising, Telegram, Pinterest e Social Video Marketing.
L’aggiornamento continuo, per chi lavora nel campo della comunicazione digitale, è indispensabile per rimanere sempre al passo con nuovi strumenti e funzionalità che quotidianamente vengono lanciati dai principali social media.
Tutto ciò deve tradursi ovviamente in una continua curiosità e ricerca di nuovi tools (e utilizzo corretto di quelli presenti) per ottimizzare al massimo le proprie campagne online, avendo a mente una solida strategia di social media marketing e un piano editoriale organizzato e coerente con tutti i livelli della comunicazione.
Dalle 2 giornate di kermesse, al Pala Congressi di Rimini, abbiamo avuto modo, attraverso le sale tematiche (Plenaria, Facebook Advertising, Video Marketing, Strategy e Communication, Workshop e Altri Social) di ascoltare 60 esperti del settore che hanno raccontato i principali trend e strategie utili da utilizzare nel nostro lavoro.
Il Social Media Strategies è stato organizzato a pieni voti dallo Staff di Search On Media Group, organizzatore dell’evento (organizzatore anche del Web Marketing Festival 2016, nella stessa location).
Per chi non ha potuto partecipare al Social Media Strategies, è possibile seguire tutti gli interventi che ci sono stati attraverso l’account ufficiale @TheSMStrategies con l’hashtag #SMStrategies, che ha raccontato, passo dopo passo, tutti i principali contenuti relativi agli speech dei relatori e ha permesso di seguire le videoregistrazioni online a seguito dell’evento.
Grazie a eventi come il Social Media Strategies, i professionisti del settore, hanno quindi modo di formarsi su dinamiche di social media marketing attraverso case history, best practices, casi di successo e molto altro.
Formazione che deve essere necessariamente continua e strutturata: non può esistere improvvisazione e poca organizzazione, ma un buon lavoro necessita di dedizione, continuo aggiornamento, tramite pratica e testing su tools e strumenti utili, e soprattutto passione per tutto il mondo del Digital Marketing.