Il 2017 promette di essere un anno molto interessante per quanto riguarda il mondo dei social network e la lotta fra questi per cercare di avere fette di mercato sempre più ampie, sopratutto fra gli adolescenti. Il terreno i scontro si sta spostando nella integrazione di questi, soprattutto nel settore dei Social Media Tools. Rendere sempre più innovativa ed integrata con i propri amici la via social è sarà la sfida per cercare di andare incontro alle esigenze degli utenti.
1) Geofiltri personalizzati su Snapchat
Aumentare la possibilità di poter creare, agevolmente e velocemente, geofiltri personalizzati è l’obiettivo di Snapchat. Dopo essere stata colpita dalla Stories su Instagram e i filtri su Messenger, il social del fantastico cercherà di permettere ai propri iscritti di creare geolfitri per uno specifico evento e luogo, senza dover passare dal piattaforma web. Il tutto non gratuitamente ma con costo a secondo di quanto tempo si voglia che il geofiltri sia disponibile nella zona.
2) Facebook Live
Sembra scontato ma i Live di Facebook saranno ancora protagonisti della scena social media anche nel nuovo anno. Molte le cose che sono state fatte nel 2016, come per esempio agevolare tecnicamente le dirette da desktop tramite strumenti come OBS. Allo studio ci sta ora la possibilità di poter inserire delle pubblicità nelle dirette, un pò come succede già ora su YouTube. Altra innovazione che sarà ancora di più allargata sarà la possibilità di annunciare quando si farà una diretta Facebook, in modo che chi si prenoti, possa ricevere una notifica quando sta per iniziare il Live. Altro passaggio a cui si sta lavorando sarà la pubblicazione di Live a 360°, come per Periscope. Nel 2017 però le dirette non saranno solo video. A fine Dicembre è stato infatti annunciato che nel nuovo anno saranno disponibili anche le dirette solo audio.
3) Twitter Moments
Twitter di certo non resta a guardare. Dopo aver inserito le dirette nella propria app, senza dover utilizzare per forza Periscope, nel 2017 Twitter punterà molto sui Moments. Introdotti nell’Ottobre del 2017, ora queste sono state maggiormente perfezionate per poter permettere agli utenti di creare le proprie storie con i Tweet che ritengono maggiormente interessanti.
Anche la messaggistica avrà notevoli passi avanti su Twitter. E’ stato infatti inserito nei profili che lo richiedono la possibilità di poter inviare un messaggio, indicando anche l’orario di “apertura” dell’ufficio all’interno del quale è possibile riceve immediatamente una risposta.
4) Bot Messenger
E’ stato più volte ma è un fatto acclarato che il2017 sarà l’anno dei Bot su Messenger. L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nella risposta ai messaggi sarà un paso che sicuramente tutti i brand faranno per offrire un servizio sempre più personalizzato agli utenti alla ricerca di risposte o di curiosità. Altro strumento che sicuramente sarà ampliato, e collegato alla questione dei Bot, sarà l’utilizzo del Qr Code per aggiungere amici o servizi, direttamente su Messenger, senza dover passare su Facebook.
5) Instagram Stories
Infine avranno sicuramente un ampia visibilità le Stories su Instagram. Molti brand già le stanno utilizzando per raccontare il dietro le quinte e le presentazioni di un prodotto. Con lo sblocco mondiale anche delle dirette l’idea messa in campo per contrastare Snapchat, avrà ancora maggiore spazio.