Social Media Tools Twitter: 12 strumenti ottimi per fare marketing
Siete alla ricerca di tools utili e efficaci per gestire le vostre campagne su Twitter?
Quali sono gli strumenti di social media che potete utilizzare per creare una campagna marketing di successo su Twitter?
Volete capire quali sono gli hashtag più utilizzati relativi al vostro prodotto/servizio?
La seconda puntata della Rubrica Social Media Tools è Social Media Tools Twitter: utilizzando determinati strumenti per Twitter Marketing, potete ottenere il massimo dalle vostre campagne marketing e organizzare in modo efficace il flusso del lavoro.
1. Social Media Tools Twitter: monitora in modo efficace le parole chiave
Volete monitorare su Twitter le parole chiavi rilevanti all’interno del flusso di dati?
Capire in maniera rapida e tempestiva chi ha parlato del vostro prodotto/servizio e in che modo è essenziale per ottimizzare la web reputation.
Twilert è uno strumento molto utile, basato sulla logica di Google Alert, che consente di monitorare le parole chiave relative a un determinato argomento (brand o competitors): dopo aver inserito la keyword specifica, riceverete un “Alert” via mail nel momento in cui su Twitter viene citata tale parola chiave. Utilissimo per monitorare il “sentiment” della vostra community di riferimento o per tenere d’occhio i vostri competitor. E’ possibile impostare anche la ricerca avanzata basata sulla geolocalizzazione. Potete utilizzarlo inoltre come tool di monitoring e per interagire in maniera rapida e tempestiva con la community di riferimento.
2. Social Media Tools Twitter: analizza gli hashtag per ottenere il massimo risultato
Volete conoscere le tendenze del momento o scoprire gli hashtag correlati più popolari?
TrendMap è uno tool molto efficace che consente di monitorare in tempo reale, con una mappatura, i trends nel mondo. E’ possibile capire principalmente quali sono i trends più caldi su Twitter in una determinata area geografica e quali utenti stanno twittando sullo specifico argomento.
Potete utilizzare anche Wha the Trend, strumento che geolocalizza i tweet al fine di trovare i trends degli hashtag a seconda della posizione.
Twxplorer è uno strumento che permette di analizzare i dati relativi ai tweet rispetto a una determinata keyword: una volta loggati, potete inserire la parola chiave per analizzare i Recent Tweet (tweet più recenti sull’argomento), Terms, Hashtag (hashtag che appaiono in quei tweet) e i link relativi all’argomento.
3. Social Media Tools Twitter: scopri gli influencer per aumentare la visibilità del brand
Vuoi aumentare la visibilità degli aggiornamenti su Twitter e raggiungere un pubblico potenziale maggiore?
Cerca le persone più influenti su un determinato argomento d’interesse!
Pulse of the Tweeters è un ottimo tool che trova all’interno di Twitter le persone più influenti su uno specifico argomento, scansionando i termini più utilizzati nei tweet dall’utente al fine di capire quali sono le sue competenze specifiche.
Tweet Topic Explorer Neoformix
Volete capire quali parole chiavi che utilizza un utente prima di seguirlo? Utilizzate Tweet Topic Explorer Neoformix, tool che mostra attraverso una grafica a grappolo le parole che un determinato utente utilizza più frequentemente.
4. Social Media Tools Twitter: rimani aggiornato su argomenti rilevanti senza perdere tempo
Sei alla ricerca di strumenti che ti consentono di rimanere sempre aggiornato su argomenti d’interesse?
Summify è uno strumento di news curation che crea e invia per mail un riassunto delle notizie più condivisi e rilevanti dal profilo Twitter. Potete sincronizzare Summify con l’account Google Reader al fine di selezionare alcuni feed che saranno inclusi nel riassunto.
Questo tool è un aggregatore di notizie molto veloce utilizzabile sia da desktop sia da mobile. Potete utilizzarlo per condividere facilmente i contenuti sui canali social attinenti al vostro brand.
5. Social Media Tools Twitter: crea il tweet perfetto da condividere
Vuoi creare un tweet efficace e coinvolgente?
Oltre a seguire alcune regole base, come l’inserimento di una call to action, di hashtag giusti e performanti, di una foto con dimensioni 600×300, potete utilizzare questi tool che vi aiuteranno alla creazione del tweet:
Tryspruce è uno strumento facile da utilizzare e gratuito che permette di creare rapidamente delle immagini con un testo personalizzato. Basta scegliere l’immagine dalla libreria e aggiungere il testo desiderato: si visualizzerà un tweet pronto per essere pubblicato.
Twishort
Avete bisogno di condividere un tweet più lungo di 140 caratteri? Utilizzate Twishort: consente di scrivere tweet molto lunghi, condividendo però su Twitter solo 140 caratteri, compreso il link abbreviato che porterà l’utente allo status completo.
6. Social Media Tools Twitter: visualizza le statistiche per migliorare la tua Social Strategy
Come monitorare la tua attività su Twitter?
Monitorare il vostro profilo Twitter è indispensabile per avere un riscontro positivo o negativo (migliorabile quindi) sul lavoro da voi svolto. Oltre a Twitter Analytics, ecco 2 strumenti utilissimi di monitoring:
RiteTag è uno strumento che consente di visualizzare le statistiche relative agli hashtag che hai utilizzato nei tweet o che utilizzarai. Questo tool analizza gli hashtag attraverso 4 colori: verde (hot now – ottimi), blu (long life – buoni), rosso (overused – molto usati) e bianco (underused). Inoltre, attraverso il plugin per Chrome è possibile analizzare una pagina web e ricevere i migliori tag per topic, per poi condividere tale contenuto ottimizzato al massimo. Avete anche una serie di statistiche su determinati hashtag rilevanti su Twitter.
Commun è uno strumento di analisi per monitore l’attività del brand su Twitter attraverso statistiche aggiornate suddivise per 4 categorie: actions, community, leads, campaigns, reports.
Potete utilizzare anche SocialOomph per avere statistiche su nuovi follower, monitorare hashtag o mandare messaggi standard ai nuovi follower.
Infine, per ottimizzare il vostro tempo, vi consigliamo di programmare i tweet attraverso Hootsuite, social media management e calcolare l’orario migliore di pubblicazione con Tweriod, che gratuitamente analizza il profilo Twitter e restituisce i periodi di maggior esposizione.