Sono molte le novità che si possono vedere all’alba di questo 2018 all’interno del mondo dei Social Media. Tutte le piattaforme infatti sono costantemente in continua evoluzione per cercare, non solo di aumentare il numero dei propri iscritti, ma sopratutto di cercare di vendere il maggior numero di spazi dedicati agli inserzionisti. Vediamo allora quali saranno i cinque principali Social Media Trend 2018.
Il futuro di Twitter
Uno dei temi che sarà sicuramente al centro del 2018 sarà quale futuro avrà Twitter. Dopo il raddoppio dei classici 140 caratteri per i propri post, la piattaforma azzurra sta ancora in piena crisi sia a livello tecnologico ma , dopo anche le voci di vendita a diversi colossi ma poi mai concretizzate. Ora si aspetta di sapere quali saranno le prossime mosse della piattaforma con sede a San Francisco per cercare di uscire dai guai.
Le Storie di Instagram
Il 2017 è stato l’anno del boom delle Storie di Instagram. Sviluppate all’inizio per contrapporsi allo strapotere e sempre maggiore espansione di Snapchat, in pochi pensavano che questo strumento potesse essere un rivale serio all’app del fantasmino giallo. In meno di un anno però le cose sono cambiate ed Instagram ha ampiamente superato Snapchat, attirando sempre più inserzionisti e svuotando la rivale di influencer. Per il 2018 si attende che le Storie abbiano un ulteriore passo avanti grazi al lavoro degli sviluppatori e diventare lo strumento principale per il lavoro di comunicazione dei brand.
Gestione degli haters e fake news
Una delle piaghe che invece è maggiormente uscita agli occhi di tutti è stato il lato oscuro dei social network, cioè la gestione degli haters, quegli utenti che usano le piattaforme social solamente per insultare personaggi famosi oppure per odiosi atti di bullismo, soprattutto nelle fasce di età più giovani. Tutti gli sviluppatori si stanno muovendo per creare un algoritmo che possa riconoscere immediatamente questo tipo di commenti e li possa cancellare in maniera automatica, senza dover far ricorso alle segnalazioni. Stesso discorso vale per le fake news, che molti analisti hanno rilevato essere molti nocive durante i periodi di campagna elettorale nello spostare enormi pacchetti di voti. Anche qui il lavoro incessante per permettere che questo tipo di notizie, che hanno fonti totalmente false oppure riproposte in maniera non esatta e fuorviante, possano avere sempre meno spazio se non essere cancellate del tutto.
Condivisione di Engagement
Una dei dati di cui si ha maggiormente cura e riservatezza è quello legato all’engagement che un influencer riesce a creare con i propri post. Con però la sempre maggior simbiosi fra quest’ultimi e brand, gli influencer stanno decidendo di mettere a disposizione questi dati per aiutare le compagnie per cui lavorano di poter perfezionare le proprie campagne commerciali, naturalmente non gratis ma dietro lauti compensi.
Live live live
Ultimo strumento che verrà ancora maggiormente sviluppato, in tutte le piattaforme, sarà la possibilità di poter fare delle dirette streaming. Si cercherà di inserire sempre maggiori strumenti per avere maggiore stabilizzazione nella ripresa e possibilità di avere sempre più traffico da raggiungere.