Il 2017 ha già ampiamente superato la metà, anzi ci stiamo avvicinando a grandi passi verso il 2018. E come ogni anno impazzano sul web le analisi sui Social Media Trends in atto nel nuovo anno. Pianificare, lo sappiamo, è importante per chi lavora nell’ambito dei social e quindi è necessario prepararsi con anticipo per comprendere le novità.
I 6 Social Media Trends del 2018: l’analisi
Quello dei social media è un mondo in continua evoluzione, quindi è necessario essere costantemente aggiornati a pronti ad intercettare le tendenze del momento. Il primo social media trends del 2018 riguarderà la richiesta sempre maggiore di contenuti personalizzati. Il contenuto generico, quello creato per tutti senza distinzioni, avrà un calo quasi decisivo nel panorama del Content Marketing. Si deve entrare in contatto realmente con il proprio pubblico e non più parlare a tutti.
Le piattaforme social offrono sempre più opportunità di marketing. Dunque il secondo social media trends in atto riguarda la capacità dei brand di selezionare le piattaforme più adatte ai loro obiettivi. Non basterà più, e forse non è mai servito, essere presenti ovunque con un messaggio univoco solo per raggiungere più persone. Sarà necessario invece un’accurata selezione dei canali.
Anche l’ascolto sociale aiuterà notevolmente i brand. Soltanto capendo cosa il potenziale pubblico “dice” è possibile costruire strategie di marketing efficaci e redditizie, sia dal punto di vista della customer satisfaction che da quello più propriamente economico. Quindi il terzo trend riguarda il monitoraggio delle citazioni sui social.
Il video continuerà invece la sua opera di consolidamento. Ormai, ogni social network che si rispetti utilizza in maniera massiccia questo genere di contenuti: Facebook, Instagram con le sue Stories e Snapchat, tanto per fare alcuni esempi.
Il quinto dei social media trends è più che altro una constatazione, ovvero che Facebook sta diventando sempre più una piattaforma mobile. Secondo alcuni studi il 2020 sarà l’anno in cui le entrate pubblicitarie da annunci mobile supereranno la fatidica quota dell’80%.
Ed infine le ChatBot. Uno strumento che sembrava progettato per una nicchia sta prendendo completamente il largo, grazie anche al lavoro di Facebook Messenger in questa direzione. Il servizio clienti, grazie a questi particolari strumenti, risulterà dunque molto più veloce e semplice. Un notevole vantaggio per le aziende ma anche per i clienti.