La Social Media Week Rome 2016 sta per arrivare, proprio così, la SMW per il terzo anno torna a Roma dal 12 al 16 settembre presso la Casa del Cinema a Villa Borghese.
Considerata uno tra i 10 eventi più innovativi e rivoluzionari al mondo, la Social Media Week ha l’obiettivo di esplorare l’impatto sociale, culturale ed economico del web, del digital e dei social network.
Ogni anno sono circa 2.500 gli eventi organizzati dalla Social Media Week in tutto il mondo, oltre 100.000 i partecipanti e oltre 1.000.000 i followers coinvolti. Numeri molto significativi anche per la Social Media Week Rome: la seconda edizione ha coinvolto ben 7.000 partecipanti, oltre 200 speakers in circa 68 appuntamenti e 33 milioni di social views.
Molto ricco il programma della Social Media Week Rome 2016, organizzata da Business International – Fiera Milano Media: nel corso della settimana si susseguiranno una serie di interventi tematici che spazieranno su diverse tematiche in ambito Social Media e Digital.
Il Global theme della Social Media Week di quest’anno è
The Invisible hand: Hidden Forces of Technology
L’obiettivo è quindi quello di esplorare come la tecnologia mobile, la connettività di rete, l’intelligenza computazionale ed altre tecnologie sono gli attributi di un nuovo paradigma che sta cambiando il mondo in cui siamo connessi, consumiamo e comunichiamo.
Numerosi gli argomenti degli speech della Social Media Week Rome 2016 che Consulenza Social Media seguirà come Supporting Media, si potranno ascoltare approfondimenti e testimonianze con case study di sucesso relativi a temi come: Content Marketing, Social Media Marketing, Advocate Marketing, Digital PR, Food Delivery, Mobile Gaming, Gaming & Gamification, Influencer Marketing, Storytelling e molto altro ancora.
Nel corso della prima giornata della SMW tra i numerosi interventi in programma si terrà l’interessante speech sul content marketing: “Chi crea il Content? Nuove forme di creatività sul web e Social“, si parlerà inoltre delle modalità di utilizzo dei social network per le aziende vitivinicole con l’intervento “Social Wine – Vino e Social Network – matrimonio difficile?” e si discuterà anche di “Digital Art” relativamente all’importanza delle tecnologie digitali intese come strumento di evoluzione e rivoluzione nel modo di “produrre”, “commercializzare” ed “esporre” opere d’arte.
Snapchat sarà invece uno degli argomenti protagonisti della Social Media Week Rome 2016 nel corso di martedì 13 e mercoledì 14 settembre, l’evangelist Stefano Mongardi illustrerà le modalità di utilizzo da parte delle aziende di Snapchat per fare business con esempi concreti di campagne di successo.
Dal 13 al 16 settembre sarà ospitata la prima #PA Social Academy, un’accademia social rivolta alle pubbliche amministrazioni, che coinvolgerà il team digital di Palazzo Chigi e anche dei differenti ministeri.
Nella giornata di venerdì 16 sarà organizzata una tappa speciale della Breakfast Run (breakfastrun.it), una maratona non competitiva di 5km che partirà dal quartier generale della Business International fino alla Casa del Cinema.
Potete visualizzare il programma completo sul sito ufficiale dell’evento: smwirome.it.