Un social network senza pubblicità, con la possibilità di pubblicare un solo post al giorno e senza lo scroll infinito in home page. Più che un social network potremmo parlare di anti-social network. Ed è proprio questo l’obiettivo che si pone Social Media Zero: far trascorrere meno tempo possibile agli utenti e permettere loro di tornare a tuffarsi nella realtà. Un’idea in controtendenza vista la massiccia esposizione a cui siamo ormai abituati con gli update di Facebook, le notizie di Twitter e i messaggini di WhatsApp oppure le foto di Instagram.
Social Media Zero: il progetto
Il progetto è anacronistico, forse potrebbe avere bisogno di tempo per riuscire ad emergere, ma è sicuramente interessante. Sono tanti gli utenti delle piattaforme social ad iniziare a sentire la stanchezza, a ricercare un po’ di privacy dopo aver raccontato tutto e anche più di loro stessi. Ed è proprio per loro che Social Media Zero è stato pensato. Ovviamente lo sviluppo del progetto ha dei costi e per questo è iniziata una raccolta fondi su Kickstarter con un obiettivo minimo di 50mila dollari, una cifra nemmeno così esorbitante.
La campagna almeno al momento sta ottenendo un discreto successo (circa 16mila dollari), grazie anche al video di presentazione che mostra, attraverso infografiche dettagliate, il tempo che trascorriamo sui social network. Tempo che potremmo impiegare in attività di altra natura e forse molto più redditizia.
Gli sviluppatori del progetto sono gli stessi inventori di 1 Second Everyday, l’applicazione che consente agli utenti di registrare un solo secondo di video ogni giorno per poi modificare questi frame e assemblarli in una sorta di film autobiografico. Il lancio di questa nuova piattaforma anti-social è previsto per l’inizio del 2018.
Quindi, se anche voi fate dello schieramento stanco di essere schiavo dei social network e che vuole tornare ad un uso responsabile di questi preziosi strumenti non avete altra scelta: contribuire a questo progetto.