Splash: come funziona la Social Media App per girare video a 360 gradi

Splash
C’è una nuova social media app: si chiama Splash. L’applicazione è stata lanciata recentemente al festival texano di musica e cultura digitale e va a colmare un vuoto: quello tra i video tradizionali e la realtà virtuale.
Cos’è Splash app
Splash App è, sinteticamente, un app video 360 gradi. Al momento è disponibile solamente come app iOS e serve, appunto, a girare e visualizzare video a 360° con la semplice videocamera del proprio smartphone senza dover ricorrere a particolari videocamere o, necessariamente, a dispositivi per la realtà virtuale quali i Google Cardboard. Ovviamente se si dispone di dispositivi per la realtà virtuale è ancora meglio, ma gli sviluppatori di Splash app hanno puntato molto sulla grande accessibilità; creando quindi uno strumento magari non qualitativamente perfetto, ma che possa essere utilizzato da tutti.
Il settore video è una terreno sul quale si sta molto scommettendo e costruendo; basti pensare gli investimenti e le novità che Facebook in tal senso sta sperimentando. Ecco allora che meglio si comprende l’intuizione di Splash.
Può sembrare un sistema ibrido, e forse lo è, ma è importante proprio per questo. A bene vedere, infatti, come ricorda uno dei fondatori di Splash, non è ancora troppo chiaro e definito cosa si intende per Realtà Virtuale; quindi il modo migliore per capirlo è iniziando a sperimentare in maniera economica e accessibile a tutti. Ed è quello che si pone di fare Splash.
Come funziona Splash app
Il funzionamento di Splash è estremamente semplice e immediato. Si può accedere, come spesso accade, tramite il proprio account Facebook, oppure creando delle credenziali apposite e ci si ritrova in un mondo di video a 360 gradi. Spesso si tratta ancora di sperimentazioni e video non troppo entusiasmanti, ma l’idea è sicuramente interessante e da monitorare. Come anticipato c’è l’opzione per visualizzare i contenuti tramite dispositivi, come i Google Cardboard, di realtà virtuale
Vedere video 360 gradi su Splash
Molto intuitivamente è possibile fare una ricerca tematica o geografica per scovare se ci sono video di interesse; individuato quello che interessa è possibile far partire la riproduzione.
Registrare video 360 gradi con Splash
Per registrare e condividere video a 360 gradi con Splash, invece, è possibile ricorrere all’interfaccia fornita dall’applicazione stessa che riuscirà a guidare l’utente nella condivisione di tutto lo spazio a lui circostante. Come tutti i social che si rispettino, infine, è possibile segnalare il proprio apprezzamento per un video tramite il tasto a forma di cuoricino e condividerlo sugli altri social.