SportBuzz: il tool per scoprire i trend dello sport sui social media
SportBuzz vi aiuta a trovare tutti gli articoli dei tuoi avvenimenti sportivi preferiti: golf, calcio, nuoto, basket, moto GP, formula uno…qualunque sia la vostra passione, non preoccupatevi perchè SportBuzz sarà in grado di di darvi le risposte che cercate!
La novità assoluta di questo tool è quella di essere il primo sito che permette di esplorare in tempo reale, le tendenze nei social network relative ai dieci sport più importanti, calcio, basket, tennis, formula1, motoGp, rugby, nfl, ciclismo, boxe e golf.
SportBuzz come funziona?
Questo sito sfrutta i big data ricavati dai numerosi buzz degli utenti su tutti i social come facebook, twitter, google plus e tanti altri e li integra e collega con le notizie che trova in rete relative a quegli stessi argomenti. In base ai buzz che trova nella rete, SportBuzz mostra sul proprio sito una serie di bolle di diversa grandezza che contengono e rappresentano gli argomenti di maggior tendenza in quel momento sui social, per ogni sport. Ovviamente le dimensioni di queste bolle variano in base a quanto i contenuti siano chiacchierati e di interesse.
Se navigate su questo sito vi accorgerete che esistono bolle oltre che di diverse grandezze, anche di diversi colori: rosse che rappresentano gli argomenti più discussi ovvero i cosiddetti ‘trending topic’ e quelle gialle che sono invece sono meno discussi.
SportBuzz app: la sua utilità?
Oltre a dire in tempo reale quali sono gli argomenti sportivi più chiacchierati e più di tendenza sul web, l’utilità di questa app non si esaurisce qui. Potete cliccare sulle bolle e vi mostrerà con dettaglio e precisione tutte le news più recenti scritte dai siti più importanti su quel determinato argomento/sport, garantendo un focus particolare ai 3 articoli che sui social hanno avuto un numero maggiore di condivisioni.
Per fare tutto ciò gli sviluppatori di SportBuzz hanno creato un algoritmo che da un lato estrae gli i tweet più popolari (in termini di tasso di retweet, menzioni, ecc.) per mostrare il buzz delle bolle e dall’altro lato li collega agli articoli pubblicati dai siti web che hanno ottenuto più condivisioni, cercando e mostrando i link agli articoli scritti in “tempo reale” e quando non ci sono, verranno mostrati quelli pubblicati più recentemente (ultimi 7 giorni).
SportBuzz app: conclusioni
SportBuzz è un tool che va a colpire quel target di utenti appassionati agli sport che vogliono sempre essere aggiornati su tutto quello che si dice in rete dei loro argomenti preferiti. Oltre ad essere utile agli utenti è anche un valido strumento a supporto dei giornalisti sportivi perchè per primo e meglio di chiunque altro è in grado di spiegare quali sono gli avvenimenti sui quali vale la pena scrivere degli articoli e quali meno.
SportBuzz è un tool che possiamo definire ‘user generated’: sono gli utenti stessi, con i loro tweet e le loro condivisioni a comporlo e costruirlo, senza nemmeno saperlo. E sicuramente i suoi contenuti sono sempre aggiornati, nuovi e di tendenza praticamente in tempo reale.
Nel futuro i siti saranno auto generati dai nostri clic? Per voi quella di SportBuzz potrebbe essere la direzione del futuro?