Spotlight Compilation Instagram: cosa sono e come utilizzarli
Le Spotlight Compilation Instagram di cui si sente tanto parlare in queste settimane testimonia non tanto il crescente interesse degli utenti per i contributi video quanto la necessità del social di rinnovarsi per evitare di diventare stantio.
Quando Facebook ha preso piede si è visto che gli utenti amavano postare e condividere soprattutto contributi fotografici. Hanno fatto tesoro delle analisi in questione, gli inventori di Instagram che sulla condivisione di foto, anche con piccole modifiche artistiche, hanno basato la loro fortuna. La semplicità d’uso di Instagram e l’elemento emozionale legato alle foto stesse ha fatto sì che questo social crescesse fino a diventare l’alter ego di Facebook.
Se nel 2016 ci sarà il sorpasso non possiamo saperlo, certo è che Instagram ha intenzione di rinnovarsi attraverso la proposta di nuovi servizi. Tra questi, accolta inizialmente con poco entusiasmo, anche la Spotlight Compilation.
Cosa sono le Spotlight Compilation Instagram
Di cosa si tratta? Di una selezione effettuata dallo staff di Instagram dei migliori video postati sul social.
Gli utenti, all’inizio, erano poco attratti dai video, ma vederseli proporre in modo ragionato e ordinato, ha contribuito a cambiare il loro modo di pensare Instagram, non più soltanto un album ma una vera collezione di ricordi. Una spinta enorme alla celebrità dei video è stata data sia dal legame stabilito da Instagram tra Spotlight Compilation e ricorrenze (giorno del Ringraziamento, Halloween, Natale e Capodanno per ora), sia dalla contemporanea ascesa di servizi come Snapchat, sia dalla promessa di bandire per sempre la pubblicità dai video di Instagram, sia infine dall’opportunità offerta ai videomaker di far circolare le loro creazioni più belle.
Instagram riuscirà in futuro a rispettare le promesse fatte agli utenti? La risposta non è semplice. Certo è che sta provando a differenziarsi dagli altri social acquisendo un buon vantaggio competitivo. I suoi video per esempio, non spariscono come quelli di Snapchat e non contengono pubblicità come quelli di Youtube, in più sono suggeriti in modo che l’utente abbia sempre davanti qualcosa che da solo non andrebbe mai a cercarsi e sono sempre visibili gli autori del video.
Come usare le Spotlight Compilation Instagram
Si possono fruire andando nella nuova sezione Explora, oppure si possono sfruttare per l’autopromozione attraverso la selezione di tag che diano rilievo ai contenuti più originali e meglio confezionati dagli artisti. Qualora il servizio fosse ampliato in futuro si potrebbe pensare alle compilation stilate dagli autori dei video che si autopromuovono al fine di diventare virali!