Statistiche digital della settimana
Volkswagen è la compagnia con meno engagement negli Stati Uniti
42792 consumatori americani sono stati intervistati per scrivere il Brand Keys’ 2016 Customer Loyalty Engagement Index, dove è stato calcolato l’engagement emozionale dei consumatori con i brand, espresso in percentuale. Questa la classifica degli ultimi posti:
- Volkswagen (29%)
- Blackberry (30%)
- American Apparel (38%)
- Cosi (39%)
- Aéropostale (41%)
- Sears (42%)
- kobo (43%)
- Budweiser (49)%
- Sports Authority (50%)
- Whole Foods (53%)
Sei di questi brand si trovano nella Top 10 dal basso per la prima volta e la Volkswagen è la prima a causa dello scandalo delle emissioni, mentre Whole Foods si trova tra le peggiori 10 essendo stata accusata di manovre sui prezzi.
Fonte: BrandKeys
Le reazioni di Facebook rappresentano appena il 3% delle interazioni sulla piattaforma
130000 post di Facebook sono stati esaminati e questi sono i risultati:
- Le reazioni rappresentano solo il 3% delle interazioni
- “Love” è la reazione predominante
- I video ricevono 40% reazioni in più rispetto agli altri post
Fonte: Quintly
La pubblicità su YouTube più efficace di quella in television
Secondo una ricerca condotta da Google, la pubblicità su YouTube sarebbe più efficace di quella televisiva. La ricerca suggerisce inoltre che le compagnie dovrebbe aumentare di 6 volte il budget destinato a YouTube rispetto ai budget attuali.
Fonte: The Guardian
Il prezzo è il motivo principale che spinge ad acquistare online
GfK ha analizzato i motivi dietro alla scelta dei consumatori di acquistare online o in negozio, intervistando 23000 consumatori in 23 paesi in tutto il mondo. Nella tabella sottostante vediamo i principali motivi che convincono ad acquistare in negozio:
- Riesco a “sentire” i prodotti prima di comprarli
- L’acquisto è più semplice
- I resi sono più facili
- Vado a fare shopping comunque in quel supermercato
- Ricevo più informazioni
- Riesco a risparmiare
Mentre qui possiamo vedere i principali motivi che spingono i consumatori ad acquistare online.
- Risparmiare
- Acquistare è più facile
- Maggiore selezione
- Acquistare è più veloce
- Posso avere più informazioni
- Faccio shopping online abitualmente
Sarebbe molto interessante andare a vedere quali sono le differenze demografiche tra i due gruppi di risposte, per capire se ci sono delle differenze tra chi preferisce acquistare online e offline.
Fonte: GfK
Snapchat supera Instagram
Snapchat ha superato Instagram come il social network leader per i teenager americani. Snapchat è al 28% mentre Instagram è al 27%. Ma non per quanto riguarda l’ROI. Snapchat è infatti il social più popolare, ma solo il 2,1% dei brand su Snapchat produce la migliore ROI. E il social con la migliore ROI al momento è ancora Facebook.
Fonte: Business2Community
Cosa ne pensate? Vi siete persi le notizie della scorsa settimana? Le trovate qui!