Statistiche marketing digitale della settimana!
Statistiche marketing digitale della settimana!
Il 73% dei Millenial preferisce contattare le aziende via email
Quando pensiamo agli adolescenti e alla comunicazione digitale, i primi canali che ci vengono in mente sono i messaggi o Snapchat. Ma questo funziona per gli amici, ma non per i brand! L’agenzia inglese Adestra ha recentemente pubblicato il report Consumer Usage and Digital Adoption, che il 68% degli adolescenti e il 73% dei ventenni preferisce comunicare con le aziende tramite email.
Fonte: Clickz
Trademark sulle hashtag
L’agenzia specializzata in trademark Thomson CompuMark ha dichiarato che negli ultimi 5 anni 2898 applicazioni hanno richiesto un trademark su un hashtag. Nell’ultimo anno per l’esattezza le richieste sono state 1398.
Fonte: AdWeek
La maggior parte delle aziende non ha una strategia di marketing mobile
Fonte: MobileMarketer
Per il primo anno gli stipendi degli specialisti SEO sono diminuiti
In media la diminuzione dello stipendio è del 6%, con gli SEO Coordinator che accusano la diminuzione più alta, del 19%, mentre gli Account Manager hanno visto la diminuzione minore, solo dell’1%. In realtà questa non è una brutta notizia per il settore, perché l’SEO è una capacità che si sta diffondendo tra i digital marketer.
Fonte: Conductor
Twitter aggiunge alt-text alle immagini
Starting today, anyone can make Tweets with images accessible to the visually impaired: https://t.co/mAnehClSNR pic.twitter.com/bmCuMVWJrR
— Twitter (@twitter) March 29, 2016
A iniziare dal 29 marzo 2016, gli utenti Twitter su iOS e Android possono aggiungere un testo di massimo 420 caratteri su Twitter. Tra gli utenti che per primi hanno iniziato ad usare questa funzionalità ci sono il New York Times, The Associated Press, la BBC e Sky News. Uno dei vantaggi è che dovrebbe rendere più facile per i motori di ricerca di identificare tweet specifici, perché l’alt-text è una delle cose che Google, Yahoo e Bing guardano quando fanno le ricerche. Cosa che può essere utile per le ricerche sia all’interno di Twitter, che al fuori. Al momento però la funzionalità non è supportata per Twitter da desktop o laptop.
Fonte: SocialMediaToday
Vi siete persi le statistiche marketing digitale della settimana scorsa? Le trovate qui!