Statistiche Periscope: scopri come funziona l’app di live streaming e quali sono le sue metriche di analisi principali.
Periscope è senza dubbio un app che fa (e ha fatto) molto parlare di se, ma come funziona l’applicazione e sopratutto quali sono i parametri principali di analisi offerti dalle sue statistiche?
Il funzionamento di Periscope è semplice: basta scaricare l’applicazione, loggarsi e con pochi tap sullo schermo dello smartphone è trasmettere il nostro video in streaming.
I video dal vivo possono essere visti da chiunque ti segua o stia utilizzando l’app in modalità esplora. Consente di condividere il proprio video live su Twitter, Facebook o via link in modo da permettere a più persone, anche da desktop, di guardare la tua diretta.
Detto questo, perché Periscope sta cambiando il modo di comunicare? L’interazione live con dei video è senza dubbio una novità. Interagire dal vivo con uno “scope” è senza dubbio qualcosa di assolutamente nuovo e che apre tutta una serie di prospettive e dinamiche.
Quest’app si può considerare come un occhio all’interno delle nostre vite personali. Influencer e personaggi famosi hanno la possibilità di mostrare la loro vita privata sotto un nuovo punto di vista ed interagire con i propri fan. Non solo, le aziende hanno ora la possibilità di condividere quello che avviene all’interno della società e mostrare in anteprima nuovi prodotti o novità.
Statistiche Periscope: ecco i parametri principali
Quali sono i parametri principali per misurare e comprendere a fondo i risultati ottenuti dalla nostra diretta su Periscope?
Le statistiche Periscope sono composte dalle seguenti metriche:
- Numero spettatori connessi: quanti utenti hanno complessivamente visualizzato il nostro live
- Numero Spettatori Replay: quanti utenti hanno visto il video in differita
- Tempo Totale di Visione: per quanto tempo è stato complessivamente visualizzato il video
- Tempo Visione per Spettatore: la media di tempo di visione per spettatore
- Durata: la durata del video
Statistiche Periscope: 10 milioni di utenti, un trend positivo
Essendo l’app nuova e innovativa c’è da chiedersi quanto effettivamente diverrà utilizzata su larga scala. Ad oggi gli utenti Periscope sono oltre 10 milioni, ovviamente non tutti producono contenuti video.
I prossimi mesi, o anni, riveleranno se effettivamente sia stata solo una meteora o se altre app (vedi Facebook), cavalcando il trend, cercheranno di spodestare il primato di Periscope.
Senza dubbio è uno scenario interessante che potrebbe davvero rivoluzionare il modo che abbiamo di comunicare ed interagire. Ad oggi i contenuti che hanno maggiore successo online sono i video e le immagini.