Nel mio ultimo articolo su Consulenza Social Media in cui parlavo di Social Media Marketing B2B, ho accennato all’utilizzo dello Storyselling come uno dei possibili strumenti di marketing da utilizzare per un’azienda. Visto che mi sono reso conto in questi giorni che purtroppo non c’è moltissima cultura su questo argomento ho deciso di scrivere un post di approfondimento, anche se questa volta parlerò dello Storytelling e vi presenterò 7 Storytelling Tools free per sviluppare contenuti e qualche consigli sul come fare Storytelling.
Storytelling: cos’è e a cosa serve
Il termine Storytelling (Story – Telling) letteralmente viene tradotto con raccontare una storia. In pratica lo Storytelling rappresenta una serie di tecniche per raccontare una storia ad uno o più interlocutori al fine di catturarne l’attenzione. Molti dei più grandi brand di moda già da anni hanno intuito la potenzialità di questo strumento per il Marketing ed il Web Marketing e lo stanno usando con ottimi risultati sulla fidelizzazione del cliente.
Storytelling tools: cosa sono
I Storytelling tools sono dei siti che offrono dei servizi di Storytelling, widget o wizard appositamente creati per facilitare l’utente nella stesura dei propri contenuti. Di seguito vi presenterò 7 Storytelling tools free con la speranza che possano essere d’aiuto per chi inizia ad affrontare queste tecniche per la prima volta.
1. UtellStory
UtellStory si basa su una vera e propria comunità multimediale per la condivisione di contenuti per storytelling e consente di elaborare e diffondere le proprie storie. Queste possono essere sviluppate sotto forma di immagini, testi, video o registrazioni audio.
Il principio di funzionamento è che su UtellStory chiunque può pubblicare e condividere un argomento ed a quel punto la comunità interagirà condividendo le proprie storie. Una funzione molto interessante è quella che permette di lavorare sui materiali condivisi, modificandoli o rimuovendoli se non considerati pienamente in linea con l’argomento. Clicca qui per accedere al sito di UtellStory.
2. PicLits
PicLits punta a dare forza alle storie offrendo la possibilità di inserire dei testidi diversa natura su delle immagini, dalle citazioni alle didascalie. Grazie a diverse tipologie di inserimento l’utilizzo di PicLits risulta davvero semplice ed intuitivo, inoltre può essere utilizzato anche direttamente da smartphone. Clicca qui per accedere al sito di PicLits
3. ZooBurst
La peculiarità di ZooBrust è che da la possibilità di creare un libro 3D con oltre 10.000 immagini mettendo a disposizione dei suoi utenti un database incorporato. Al fine di rendere più semplice la condivisione dei libri, ZooBurst offre la possibilità di utilizzare sia collegamenti ipertestuali che codici iframe per l’integrazione in blog e siti web. La versione base è completamente gratuita, anche se ci sono diversi pacchetti premium che mettono a dispozizione tools avanzati. Clicca qui per accedere al sito ZooBurst
4. StoryBird
Storybird offre la possibilità di creare facilmente storie visive, offrendo sia aree di scrittura ma soprattutto di lettura e condivisione di altri contenuti. Sono diversi i professionisti in illustrazione ed animazione che hanno realizzato materiale riutilizzabile ed integrabile al fine di facilitare la creazione di storie che vengono categorizzate per una più rapida fruizione. Non solo tutte le funzionalità, ma anche l’intero database è gratuito. Clicca ui per accedere al sito StoryBird.
5. StoryJumper
StoryJumper come gli altri Storytelling tools offre la possibilità di creare le proprie storie attraverso un pannello di comando molto semplice. Al fine di creare una storia personalizzata il più possibile c’è la possibilità di caricare delle proprie immagini oltre quelle messe a disposizione sul database.
Uno degli aspetti più interessanti è la possibilità di richiedere il proprio libro stampato al costo di 24,95$, oppure è condivisibile gratuitamente. Clicca qui per accedere al sito StoryJumper.
6. The Art of Storytelling
The Art of Storytelling è un’interessantissimo progetto del Delaware Art Musem che mette a disposizione degli utenti le collezioni ospitate dal museo per la realizzazione delle loro storie. Ovviamente alla fine il tutto è condivisibile online attraverso URL o pubblicando sul sito.
Le storie realizzabili sono di due tipologie: immagini+testo oppure immagini+testo+audio. Clicca qui per accedere al sito The Arti of Storytelling.
7. ACMI Storyboard Generator
Come lo Storytelling tool messo a disposizione dal Delaware Art Museum, anche questo fantastico strumento per la realizzazione di storie viene condiviso da un museo, l’Australian Centre for the Moving Image . Il funzionamento è come il precedente tool, anche anche in questo caso le storie sono condivisibili. Inoltre la registrazione è completamente gratuita e da la possibilità di accedere a migliaia di contenuti audio, grafici o video. Clicca qui per accedere al sito ACMI Storyboard Generator.