I social media sono degli utilissimi strumenti di marketing ma quante ore di impegno pretendono??? Per fortuna però esistono moltissimi strumenti social media che possono semplificare le cose. Vediamo insieme quali sono!
6 Strumenti Social Media per renderti la vita (più) facile
1. Pablo
Una delle attività che utilizzano più tempo nella gestione dei social media è la creazione di immagini. Per questo esiste Pablo, uno strumento integrato in Buffer. Pablo permette di avere accesso a più di 50000 foto senza copyright e di editare le foto e inserire dei testi facilmente e velocemente, così da migliorare l’appeal del proprio post.
2. Spectoos
Uno dei modi migliori per ottenere visibilità online sono le recensioni, quelle scritte da persone vere però! Spectoos è una piattaforma che permette di entrare in contatto con i propri clienti e chiedere loro di diventare dei testimonials per il proprio brand. Questo strumento inoltre collega la recensione scritta agli account social media dei testimonials. E permette di raccogliere in un unico posto tutte le recensioni che possono arrivare da Yelp, LinkedIn, Facebook, Twitter, etc.
Su Spectoos è anche possibile vedere le statistiche relative a quali sono i testimonials che portano maggiori conversioni, così da poter ottimizzare la visualizzazione delle migliori.
3. Brand24
Un altro aspetto che richiede molto tempo sui social media è monitorare cosa viene detto sul proprio brand o sui propri prodotti. Uno strumeot come Brand24 concentra tutte i riferimenti in un unico post e in tempo reale. Si tratta in poche parole di un ‘pannello di controllo’ dove è possibile non solo vedere cosa viene detto, ma anche rispondere sui diversi canali.
4. Sprout Social
Probabilmente lo strumento più conosciuto di questa lista, SproutSocial permette di integrare in un unico posto tutte le principali attività: gestire le conversazioni con i clienti su una o più piattaforme, analizzare le conversazioni e l’engagement e prendere decisioni sulla base dei dati per la propria strategia social media.
5. Edgar
Edgar è lo strumento per lo user generated content, perchè permette di programmare e ri-publiccare contenuti sulle diverse piattaforme. Permette inoltre di controllare il raggiungimento di ogni singolo post e di ripubblicarlo a seconda degli orari migliori.
Edgar ha un algoritmo che analizza l’orario, il tipo di messaggio, il social network e vari altri fattori e permette di pubblicare i contenuti per massimizzare la resa.
6. RivalIQ
RivalIQ, come dice anche il nome, permette di analizzare l’attività sui social media dei propri competitors, tracciare gli influencer e quindi migliorare la propria strategia. La parte migliore di questo strumento è che manda delle allerte via mail ogni volta che qualcosa succede sui social della concorrenza.
Questi strumenti social media rendono sicuramente la vita più facile e più veloce svolgere i propri compiti. Inoltre permettono di avere statistiche e dato molto utili sulla propria attività e sono quindi è più efficaci che eseguire le operazioni manualmente.
Che cosa ne pensate? Quali sono gli strumenti social media che utilizzate?