Grandi novità in casa Telegram. Il servizio di messaggistico instantaneo ha infatti introdotto la possibilità, sia nei dispostivi iOS che Android, di poter personalizzare i propri temi. Nel nuovo aggiornamento infatti gli utenti potranno scaricare dalla Rete oppure creare dei temi da poter utilizzare nel proprio cellulare. Vediamo allora in cosa consiste questa novità e come riuscire ad avere i temi personalizzati su Telegram.
Come si personalizza
Per impostare i propri temi all’interno della versione mobile di Telegram, il sistema è molto semplice ed è lo stesso sia negli smartphone che utilizzano Android, sia negli iPhone. Per farlo bisogna andare all’interno del menù Impostazioni e successivamente andare sulla voce Tema. All’interno di questa, in maniera default, sono due i temi che si possono utilizzare: blu e dark.
Creare dei propri temi
Come detto precedentemente, Telegram, rispettando appieno la sua filosofia open source, da la possibilità ai propri utenti di poter inserire dei propri temi. Per poterlo fare sarà possibile utilizzare la funzione Crea, presente nell’applicazione in altro rispetto alla a dove si trovano le voci blu e dark. Qui si potranno personalizzare e decidere i colori di ogni singola parte dell’applicazione, non prima però di non aver dato un nome al tema. Questo avverrà real time: l’utente infatti potrà vedere in diretta le modifiche che vengono utilizzate. In questo modo potranno essere creati temi nuovi e originali, a secondo del personalissimo gusto di chi va ad utilizzare la app di messaggistica. Anche se non si ha molta fantasia, la possibilità di modificare è molto semplice ed intuitiva, quindi navigando anche all’interno del Web, sarà possibile trovare altre persone iscritte a Telegram che hanno condiviso i temi da loro realizzati e copiarli facilmente, voce per voce, all’interno della propria app.
Versione Desktop
Anche la versione Desktop è possibile modificare. Basterà unirsi al canale Telegram @Themes per poter scaricare delle versioni personalizzate.