Tendenze Social Media 2016: i trends da conoscere
Anno nuovo previsioni nuove. Queste, in sintesi, sono i trends, le tendenze, che gli analisti, ma anche i semplice appassionati e interessati al mondo del Social Media Marketing, studiano per provare a capire dove andrà il mondo dei social media nei successivi dodici mesi. Le tendenze si basano sulle previsioni che si fanno in base all’utilizzo e alle abitudini degli utenti e dalle novità che nell’anno si introdurranno e che si pensa possano determinare un importante cambiamento o incremento della rete e, che ci interessa più da vicino, del Social Media Marketing.
Delle tendenze dei Social Media Marketing ne abbiamo già parlato in questo articolo. Vediamo, più nello specifico, tra le previsioni quali sembrano essere le più interessanti:
Tendenze social media 2016: Le applicazioni di messaggistica istantanea
WhatsApp, com’è noto al mondo occidentale, ha avuto una crescita impressionante e nei prossimi dodici mesi il suo incremento sembra essere inarrestabile. Ma il mondo delle app di messaggistica istantanea non conosce solo WhatsApp.
Soprattutto in Cina e Corea, infatti, spopolano Kakao e WeChat con un forte e vincente utilizzo nel mondo del Social Media Marketing. Sarà interessante verificare se e come questa integrazione delle app di messaggistica istantanea con il marketing avrà successo in occidente.
Tendenze social media 2016: Social e dipendenti
Spesso si è inteso l’utilizzo dei social network sul posto di lavoro come un fastidio, un rallentamento della produzione aziendale. Invece, se ben analizzato e valorizzato, questo fenomeno può tornare utile in chiave di Social Media Marketing. Infatti tra le tendenze social network 2016 c’è anche quella che prevede che i dipendenti di un’azienda diventino, come sono stati definiti, una sorta di ‘ambasciatori digitali’ cioè promotori del marchio per cui lavorano. Anche perché, statistiche alla mano, i dipendenti hanno molto più seguito rispetto ai profili social delle aziende stesse. Quando essere dipendenti dai social può essere utile al marketing.
Tendenze social media 2016: Il fenomeno ad block
Non tutto il male viene per nuocere, dice la saggezza popolare. E forse questa potrebbe essere la sintesi del fenomeno ad block. Sono tanti (si parla del 48%) gli utenti che utilizzano programmi per bloccare pubblicità e pop-up che continuamente si aprivano durante la navigazione sulle pagine internet.
Questo sistema, piuttosto che affossare un modo di fare marketing, gli permette di fare un salto di qualità anche nell’interesse del cliente stesso. Si inizierà sempre più a parlare, infatti, di strategie di comunicazione in chiave social; sui social si farà marketing, più che sulle pagine dei siti aziendali. Anche questa rientra tra le tendenze social network 2016.
Tendenze social media 2016: Foto e non parole
Che la pubblicità sia una questione d’immagine è cosa piuttosto nota, che lo sia – e lo sarà – sui social, forse un po’ meno.
Più che i post scritti ad essere incisivi e convincenti sono le immagini; per questo si parla di immagini per le tendenze social media 2016. Non solo Instagram, certo, ma per un’analisi più approfondita del Social Media Marketing sul noto social network rimandiamo agli articoli Instagram Ads e quello sulle app di photo editing pubblicati sul questo sito.
In sintesi, questi i trends social media 2016:
- Le app di messaggistica istantanea
- I dipendenti di un’azienda come ‘ambasciatori digitali’
- Il marketing dopo gli ad block
- La forza delle immagini