Teplaco. Una coraggiosa e utile startup, tutta italiana, che mira a far raggiungere una audience sempre più ampia. E’ un progetto ambizioso, tutto modenese, che al momento può contare su un piccolo nutrito gruppo di user e sta suscitando sempre più interesse tra blogger e utenti. Scopo: far rendere al massimo i propri contenuti, scegliendoli tra i vari social network, dopo un attento lavoro di profilazione.
Il team di Teplaco è relativamente piccolo ma agguerrito. Può contare sul giovane CEO Alessandro Roncaglia, coadiuvato da un incubatore di startup, KnowBel, dei designer e alcuni finanziatori. Al momento, come detto, ha raggiunto un piccolo nucleo di user soddisfatti, ma mira ancora a crescere, anche grazie ad un astuto marketing interno. Si tratta di una creatura davvero molto nuova, quasi neonata, di cui seguiremo gli sviluppi.
Teplaco ti mette su “piazza”
Agorà, piazza virtuale, area a tema: comunque vogliate chiamarla (su Teplaco sono appunto “Piazze”) si possono suddividere i contenuti per thread. Iscrivendosi a Teplaco, è possibile discriminare agevolmente gli utenti che vedranno i nostri contenuti. Naturalmente è possibile scegliere, come su Facebook, tra amici e “amici di amici” in modo da avere un pubblico più o meno ampio. Sempre per quanto riguarda la scelta di utenti, è possibile “settare” la lingua. Più si usa Teplaco, più ci sono possibilità: man mano che si usa l’applicazione, si sbloccano nuove feature e si guadagnano crediti (un sistema a punti) che permettono di diventare sempre più popolari.
Altro fattore non trascurabile è la possibilità di aggiungere più social network, in particolare Facebook e Instagram. Con una precisazione: i profili devono essere pubblici per facilitare la condivisione. Teplaco ti permette di scegliere a quali social collegare l’app. Una volta fatto, si avranno a disposizione, come detto, delle piazze tematiche. Si potrà tranquillamente pubblicare quindi un post su Facebook e successivamente scegliere o meno di dare un “boost” alla sua visibilità anche su Teplaco.
Teplaco come aggregatore
Teplaco è un sistema pensato per aumentare popolarità tutto Italiano, facendo leva sui social già esistenti, in cui, francamente (alzi la mano chi non ha mai avuto questa impressione) si rischia di perdersi, visto il numero. Aggregare per aree tematiche sembra essere di per sé un’idea vincente.
In effetti, ricorda in parte un progetto di cui avevamo parlato in un precedente articolo sui nuovi social network meno conosciuti su cui puntare per il prossimo futuro, ovvero Slack. Ricordiamo che Slack permette di “aggregare” i contenuti di un gran numero di fonti per migliorare il team working. A questo lavoro di aggregazione Teplaco aggiunge un sistema di “premiazione” che promette di attirare gli utenti in un avvicente gara per la popolarità.
Ma c’è spazio anche per le aziende e il marketing di prodotto. L’opzione “Celo” permette alle aziende di promuoversi nelle piazze tematiche e di mostrare i propri contenuti, con un’offerta vantaggiosa che dovrebbe rendere le “Piazze” ancora più ricche e interessante.
Continueremo a seguirne gli sviluppi. E voi con noi! Continuate a leggerci.