Testo automatico alternativo: Facebook descrive le immagini
Facebook in favore delle persone affette da disabilità visive: da oggi è disponibile la funzione “testo automatico alternativo”, che descriverà in maniera dettagliata le immagini ai non vedenti.
Una novità da non sottovalutare sia in ambito sociale, in quanto permette a molte persone di sfruttare e utilizzare la piattaforma, sia da un punto di vista meramente di business, infatti con il testo automatico alternativo si allarga notevolmente il bacino di utenza di Facebook.
Per adesso però non è disponibile in Italia ma funziona esclusivamente sui dispositivi iOS in lingua inglese, anche se a breve sono attese novità anche per le altre piattaforme e le altre lingue.
Come funziona il testo automatico alternativo?
Nonostante l’idea sia ammirevole restano ancora parecchi limiti a questa nuova funzionalità, infatti la tecnologia del riconoscimento visivo è in grado di lavorare solo una limitata serie di termini, ma le potenzialità economiche e ingegneristiche di Facebook fanno pensare a un possibile completamento di sviluppo in tempi brevi.
Il programma entra in funzione non appena gli utenti trovano una foto nel feed e la descrive: un esempio potrebbe essere: “Due persone sorridono a tavola”. Tutto questo somiglia alla piattaforma Seeing AI, sviluppata da Microsoft in tempi recenti.
Per attivarla basteranno pochi e semplici passaggi: basterà seguire questo percorso al fine di attivare VoiceOver: Impostazioni -> Generali -> Accessibilità -> VoiceOver
A beneficiare di questa nuova opzione saranno, secondo lo studio del World Health Organization, 285 milioni di persone con disfunzioni visive totali o parziali. Un numero non da poco e che porterebbe Facebook ad essere ancora di più la piattaforma social leader a livello mondiale.
Ma la sicurezza è garantita?
Facebook ha pensato a tutto e su questo non avevamo alcun dubbio. Per mantenere alto il livello delle interazioni e permettere una migliore esperienza in piattaforma sono stati limitati i termini e gli elementi inseriti nella nuova opzione:
- trasporto: barca, aereoplano, auto, moto, autobus, strada,…
- natura: montagna, neve, acqua, oceano, spiaggia, mare, onde,…
- sport: calcio, basket, tennis, golf, nuoto,…
- food: pizza, dolce, caffè, gelato, pranzo…
- persona: barba, viso, capelli, occhi, scarpe,..
Adesso è il vostro turno: che ne pensate di questa novità?