Aprirsi a nuovi orizzonti, ma soprattutto riuscire a raggiungere nuove fasce di pubblico. È questo obiettivo che muove molti brand ad aprire account ufficiali su social network diversi dai soliti Facebook, Instagram e Twitter. Ed il mondo del calcio non è da meno, infatti nei giorni scorsi è stato il Barcellona ad aprire un account su TikTok, piattaforma per dispositivi mobili disponibile in oltre 150 mercati e popolata principalmente da teenager ed in cui è possibile creare e condividere brevi video musicali.
Perché il Barcellona ha scelto TikTok?
Il calcio, a ogni latitudine, fa sognare le nuove generazioni. Immedesimarsi, all’interno di un campetto di provincia, nel proprio campione preferito è uno dei momenti più belli per le persone appassionate di questo sport. Il Barcellona, dunque, ha puntato strategicamente sull’avvicinarsi a questa fascia di pubblico basandosi però sull’interazione e non sulla semplice esposizione.
I contenuti che vanno per la maggiore su TikTok sono le “sfide” all’interno delle comunità in cui gli utenti seguono un particolare trend e competono con la propria versione. Il Barcellona ha così fatto scendere in campo, è proprio il caso di dirlo, alcuni dei suoi giocatori per pubblicizzare l’approdo della squadra all’interno del social: Dembélé, Todibo, Aleñá e Griezmann sono stati i primi a prendere parte ma sicuramente nei prossimi mesi appariranno anche i volti più noti, come ad esempio Leo Messi, vera e propria icona della squadra.
Anche Didac Lee, membro del Consiglio di Amministrazione del Barcellona e Responsabile del reparto Digital, ha voluto commentare la novità con una breve dichiarazione sul sito ufficiale della squadra: “Proseguiamo con iniziative innovative che si collegano a un nuovo pubblico e lo avvicinano al club. Il lancio su TikTok è un passo importante per raggiungere un pubblico più giovane con un format che viene consumato ogni giorno da milioni di persone sui loro dispositivi mobili“