Trends 2020 di Instagram: qualche suggerimento per brand e influencer

Il 2020 è appena iniziato e ha già portato una ventata di cambiamenti nel mondo digitale, soprattutto per Instagram, che non smette mai di rinnovarsi. Per questo c’è da ringraziare la crescita esponenziale che ha avuto da un anno a questa parte.
Solo nel primo mese del nuovo decennio ha registrato un notevole incremento di iscritti rispetto al 2019, passando dal 55% al 64%. Non a caso rientra nella top 5 sia in Italia sia a livello globale.
Questo social si muove velocemente, migliorando il suo design, modificando l’algoritmo e aggiungendo nuove funzionalità. Rimanere al passo con i trends non è semplice, e conviene cavalcare l’onda se si è un influencer o si gestisce la pagina di un brand.
Andiamo a vedere insieme quali sono i trends 2020 di Instagram.
Conversione dei visitatori in follower
Un feed curato e omogeneo è sempre stato uno degli obiettivi più ambiti, e da quest’anno lo sarà ancora di più. Instagram vuole sostituirsi a Google per la ricerca di brand, convertendo i visitatori in follower, esattamente come accade nei siti web. Più il profilo sarà accattivante, quindi, maggiori saranno le probabilità che i seguaci diventino clienti.
No a editing per foto, sì a editing per i video
Adesso si tende a prediligere immagini più veritiere, che si avvicinino di più alla realtà quotidiana. I filtri rimarranno sempre, ma saranno più sottili e con lo scopo di attribuire alla foto toni e luci più naturali. Per contro, sebbene ancora in fase di test, nelle stories si avrà la possibilità di editare i propri video, senza utilizzare programmi al di fuori di Instagram.
Annunci su IGTV
Quanti youtuber hanno anche un account Instagram? Molti lo utilizzano per pubblicizzare il proprio canale, pubblicando i video su IGTV. Ma probabilmente presto si potrà anche monetizzare, aggiungendo annunci pubblicitari. Anche questa funzionalità è in fase di sperimentazione ma, dando la possibilità di guadagnare, farebbe una grande concorrenza al colosso dei video. In aggiunta, sarà inserito un motore di ricerca per parole chiave simile a quello di Google.
Le stories per aziende
Le storie sono contenuti effimeri, ma se usate con furbizia possono portare dei vantaggi per aumentare la propria autorevolezza, per questo stanno assumendo sempre più importanza. Con le storie si ha la possibilità di creare contenuti accattivanti per poi promuoverli, rimanere in contatto con i followers e invitarli a una call to action. Inoltre, dal 2020 si potrà commentare con le GIF, un ottimo incentivo per aumentare l’interazione.
La privacy per i più giovani
Il design e le nuove funzionalità non sono gli unici aggiornamenti. Anche la protezione degli utenti più giovani rientra tra i trends 2020 di Instagram. Per evitare la visualizzazione di contenuti non adatti, durante la fase di pubblicazione di un post si vuole aggiungere l’opzione di inserire il limite di età.
Conoscevi già questi trends 2020 di Instagram?
Pensa che il social ha previsto un ventaglio di aggiornamenti ancora più ampio, per garantire un’esperienza migliore per utenti e per aziende.
Se non vuoi perderti nessuna novità di Instagram, a Genova il 27 aprile si terrà un corso che fa proprio al caso tuo!