Trends Social Media 2016 in Italia
E’ stato pubblicato da pochi giorni il report Digital, Social & Mobile in 2015 di wearesocial su tutto ciò che riguarda lo scenario digitale e all’utilizzo dei canali social anche su mobile a livello internazionale e con focus approfonditi su alcuni singoli mercati, tra cui anche l’Italia. Vediamo quindi quali sono i trends social media dando prima uno sguardo globale.
Come è facilmente prevedibile, tutti i dati sono in crescita rispetto al 2015. Oggi ci sono 3,4 miliardi di persone che utilizzano Internet (erano 3 miliardi nel 2015), mentre la penetrazione sul totale della popolazione mondiale è del 46% (contro il 42% del 2015). Di questi 3,4 miliardi di utenti Internet più di 2,3 miliardi sono quelli che hanno degli account social attivi mentre erano 2 milioni nel 2015; questo vuol dire che gli 0,4 miliardi di persone che hanno iniziato a utilizzare Internet nell’ultimo hanno 0,3 miliardi (il 75%!!!) hanno anche aperto un account social. Cifre da capogiro! Riassumendo:
- il numero di utenti Internet è cresciuto del 10% così come quello degli utenti attivi sui social media;
- il numero di utenti attivi da dispositivo mobile è cresciuto del 4%;
- il numero di utenti che accede ai social media da dispositivi mobili è cresciuto del 17%
- Facebook rimane il campione indiscusso di tutti i social media
Trends Social Media 2016 in Italia
Per quanto riguarda il panorama italiano i dati sono tutti in crescita rispetto al 2015 per quello che riguarda l’utilizzo dei social media attraverso i dispositivi mobile: 22 milioni nel 2015, 24 milioni quest’anno e 28 milioni quelli attivi sui social media in totale.
Per quanto riguarda invece il possesso di dispositivi digitali vediamo che ormai il 95% degli italiani ha un dispositivo mobile, ma solo il 62% ha uno smartphone e quindi la possibilità di collegarsi a Internet. Rispetto al 2015 la percentuale di persone che accedono da un dispositivo mobile è cresciuta del 5% e del 3% quella di accessi da computer e da mobile. Ancora più interessante è il fatto che il 79% delle persone che utilizzano Internet lo faccia ogni giorno, mentre solo il 5% dice di farlo almeno una volta al mese. Ciò vuole dire che la stragrande maggioranza degli utenti di Internet è affezionato allo strumento e lo utilizza abitualmente, mentre chi è fuori da questo circolo ne è fuori praticamente del tutto.
Nonostante queste tendenze però e il fatto che l’italia sia un paese molto digitalizzatosi trova solo al 18° posto tra i paesi “Internet addict”, dopo Spagna, Polonia e Argentina per citarne solo alcuni.
Tra le piattaforme social la vincitrice indiscussa in Italia è Facebook, subito seguita da WhatsApp e Facebook Messenger (quindi tutte piattaforme della stessa azienda); da notare la crescita di Instagram nell’ultimo anno che è passata dal 6% del 2015 al 12% quest’anno. Questo significa che aziende e brand non possono non essere presenti su Facebook in Italia e che chi sta investendo su Instagram o investirà nel 2016 sarà in una posizione privilegiata rispetto alla concorrenza.