Uno dei pregiudizi più comuni che girano nel mondo del web è che LinkedIn, la piattaforma social lanciata nel maggio del 2003, serva solamente per caricare i propri Cv ed inviarli alle aziende. Pochi sanno che questa può essere utilizzata per trovare clienti per la propria azienda e di conseguenza allargare il proprio giro di affari. Trovare potenziali clienti LinkedIn è una pratica che, se fatta maniera corretta, può portare a dei successi. Vediamo allora quali regole bisogna seguire per raggiungere questo scopo.
Profilo
Come in tutti i social network, quindi LinkedIn non ne è escluso, il proprio profilo è il biglietto da visita con il quale ci presentiamo. Tenerlo costantemente aggiornato con una foto personale ben definita e sorridente, usare una grafica accattivante e funzionale per arricchirlo sono dei elementi da cui non è possibile prescindere. Trattandosi di LinkedIn è importante curare anche la parte che riguarda l’esperienze professionali collezionate nel tempo e le referenze che si sono ricevute.
Raggiungere nuovo persone
Non si può aspettare solamente che i clienti ci vengano a cercare. E’ fondamentale andare a cercarli ed a vendere la nostra professionalità. Per non perdere tempo aggiungendo una clientela non interessa al nostro prodotto, bisogna sapere chi andiamo a contattare e per farlo bisognerà utilizzare le ricerche targhetizzate in base a chi ci vogliamo andare a rivolgere. Anche inserire il proprio link LinkedIn in situazioni di presentazioni personali esterne alla piattaforma permette di andare a cercare fuori dagli spazi di questo social network ed aumentare il raggio di ricerca.
Contenuti
Per trovare potenziali clienti LinkedIn è necessario offrire anche qualcosa di tangibile all’interno del social. Un metodo è caricare all’interno di questo articoli e post che riguardino il nostro lavoro e come affrontiamo le sfide professionali che andiamo a vivere quotidianamente, scritti sul proprio blog o sito aziendale. All’interno del post su Linkedin si può pubblicare la stessa immagine utilizzata per il post, scrivendo qualche riga di presentazione ed inserendo poi il link desiderato.