Ebbene sì, è giunto anche per Tumblr il momento di sbarcare nel mercato delle piattaforme di Live Video. Dopo Twitter con Periscope, Google con Youtube e Facebook con Facebook Live anche Tumblr, la famosa piattaforma di microblogging e social networking, ha deciso di investire in questo servizio innovativo.
Un mercato in costante crescita ed espansione a medio-lungo termine è visto come qualcosa da non farsi sfuggire: proprio da questa idea è partito l’interesse del social di proprietà di Yahoo. E oggi, martedì 21 giugno, dovrebbe essere il giorno fatidico dell’annuncio e della presentazione della piattaforma: un modo per spiegare alla stampa e ai professionisti del settore tutti i dettagli del nuovo servizio di live streaming.
Come funzionerà il nuovo servizio di Tumblr?
Dal criptico comunicato apparso sul sito è difficile comprendere a pieno in cosa effettivamente consista il nuovo servizio e quali siano i suoi dettagli tecnici: infatti non è chiaro nemmeno se sarà una piattaforma proprietaria di Tumblr o se invece si appoggeranno a piattaforme terze in grado di supportare il lavoro.
Un po’ più chiara invece la situazione per quanto riguarda la diffusione dei filmati, infatti potranno essere visualizzati sia sulla piattaforma desktop del social sia sull’app mobile: un requisito fondamentale per provare ad ottenere i risultati sperati.
Cosa ha spinto Tumblr a questa decisione?
Come dicevamo sopra, il motivo principale che ha spinto Tumblr ad aprirsi a questa nuova tipologia di servizio è il successo dello stesso negli altri social network. Basta guardare i dati di Periscope e di Facebook Live per capire come i video in diretta siano sempre più richiesti dagli utenti: non più solo condivisione di foto ma anche dei momenti più importanti in diretta.
La base di partenza per ottenere buoni risultati ci sono: Tumblr conta già su più di 555 milioni di utenti, il mercato è in crescita e ci sono ampi margini di guadagno. Studiando uno strumento ad hoc potrebbe esserci un grande ritorno di immagine e anche economico, sia per Tumblr che per Yahoo…
Non ci resta che aspettare per conoscere il progetto
Voi che coa ne pensate? Sarà un successo oppure no?
Scrivetecelo nei commenti…