Tweet nei DM, il nuovo pulsante per condividere messaggi su Twitter
È ufficiale, da oggi è possibile condividere direttamente i tweet nei DM, ossia nel Direct Message. Il rilascio del nuovo pulsante è stato annunciato sul sito ufficiale di Twitter. La nuova funzionalità è, per ora, disponibile solo per le applicazioni di Android e iOS. Non si tratta di una vera e propria rivoluzione, poiché già in precedenza gli utenti potevano condividere messaggi mediante un DM. Il processo era, però, alquanto lungo, infatti, si dovevano tenere premuto a lungo il tweet, o cliccare sull’icona con i puntini di sospensione, affinché si potesse accedere al menu con le opzioni, da cui andare a scegliere il pulsante “Condividi tramite messaggio diretto“. Era, quindi, molto scomodo e poco intuitivo.
In cosa consistono i tweet nei DM
La nuova funzione dei tweet nei DM consiste nella condivisione rapida e semplice dei messaggi diretti. Sotto ogni singolo tweet comparirà il “tasto messaggio” e si presenterà sotto forma di busta, che una volta premuto consentirà di condividere direttamente il tweet attraverso un messaggio diretto. Gli utenti potranno decidere, inoltre, se inviare il messaggio a un contatto o a un gruppo di contatti. La nuova funzionalità, offre la possibilità, ai fruitori, di scegliere, prima dell’invio effettivo del messaggio, di inserire commenti o testi.
L’invio dei messaggi privati e dei tweet condivisi nel Direct Message è aumentato in maniera sostanziale nel corso del 2015, registrando il 200% per i messaggi privati e il 60% nei tweet diretti. Twitter, sulla base di questi risultati, dopo aver festeggiato il suo decimo compleanno, punta sempre più verso una determinata modalità di messaggi privati, basti pensare all’abbandono del limite dei 140 caratteri nei messaggi diretti. Sembra quasi che il popolare social network sta percorrendo una strada diretta a modificare totalmente la propria messaggistica, dando ad essa una propria personalità e una propria vita e separandola dalla piattaforma.