Saper leggere i dati del proprio lavoro all’interno dei social network è di fondamentale importanza. Per riuscire a creare una efficace strategia di marketing è importante sapere utilizzare e saper leggere provenienti dai tools che leggono i dati insights. Il social network che più di altri ha tantissimi tools fra i quali variare per avere una giusta lettura del proprio lavoro è sicuramente Twitter. Sono infatti moltissimi gli strumenti disponibili che possono permettere uno studio approfondito ed analitico della audience del proprio profilo Twitter. Uno di questi è sicuramente il tool di Analytics interno a Twitter che fornisce numerosi dati. Ecco una guida su come saperlo usare al meglio.
Audience
La prima cosa che va analizzata nel proprio profilo Twitter è capire chi ci sta seguendo. All’interno degli Analytics c’è la sezione Segmenti di Pubblico, dove è possibile avere una panoramica dell’interesse principale dei propri follower, la percentuale fra uomini e donne, la maggiore lingua parlata, le fasce d’età e le zone geografiche di provenienza. E’ possibile anche sapere quali sono i principali generi televisivi del proprio pubblico. Infine anche i dati sulla tecnologia utilizzata: viene infatti fornita la percentuale sul gestore di telefonia utilizzato e la categoria di dispositivo (cioè se si tratta di uno strumento iOS, Android o altro).
L’orario adatto a twittare
Nelle sezione Tweet all’interno del tool di Analytics è possibile anche vedere quante visualizzazioni hanno avuto i propri tweet in un determinato periodo di tempo. Sapere l’efficienza di un proprio messaggio, che tipo e quale diffusione hanno avuto è molto importante nella strategia di marketing. All’interno di questa finestra è anche possibile avere la percentuale d’interazione del proprio tweet che consiste nella divisione fra il numero d’interazioni e il numero di divisioni.
Mantenere il successo
Il fine dei dati di Analytics è quello di riuscire a replicare il successo che si è ottenuto nella propria campagna di marketing. In questo ci viene in aiuto la schermata sempre nella sezione Tweet che nello schema nella parte superiore mostra l’andamento delle visualizzazioni. Un andamento costante alto, con un numero di tweet più o meno uguale ogni giorno, sarà simbolo di una buona strategia di marketing messa in atto.