Novità in arrivo per gli utilizzatori di Twitter: le dirette live 24 ore su 24 saranno presto una realtà.
Negli ultimi anni il social del microblogging ha perso costantemente terreno rispetto agli altri concorrenti che si sono dimostrati più immediati e maggiormente in grado di coinvolgere gli utenti. Seguendo un trend comune a tutte le piattaforme quindi Twitter ha deciso di puntare sulle dirette streaming con un’offerta non stop di eventi sportivi, notizie e intrattenimento.
Twitter dirette live 24 ore: il social diventa il luogo dell’aggiornamento continuo in tempo reale
La notizia è stata diffusa da Anthony Noto, direttore finanziario del social. L’idea di fondo è che l’utente possa avere a disposizione una fonte di costante aggiornamento sempre con sé, con la possibilità di focalizzarsi sull’informazione nel momento in cui ci sono novità. Le trasmissioni di Twitter assomiglieranno ai canali televisivi all-news che trasmettono ininterrottamente e che rimangano in secondo piano mentre si svolgono altre attività per poi entrare nella sfera dell’attenzione dell’utente nel momento in cui verrà trasmesso qualcosa di suo interesse.
In questo modo Twitter conta di differenziarsi rispetto ad altri servizi di video digitali che al contrario richiedono sempre la completa attenzione attiva dell’utente.
Benché di recente sia stata battuta da Amazon nella corsa per l’acquisizione dei diritti di trasmissione in diretta delle partite di football americano per il 2017, Twitter continua a vedere nella diretta streaming un business promettente. E i risultati ottenuti sino ad oggi sembrano incoraggianti: le dirette pre e post cerimonia degli Oscar, ad esempio, hanno raccolto 6,4 milioni di visitatori unici. Ci sono stati riscontri molto positivi anche per gli avvenimenti sportivi in diretta.
Infatti tra i progetti segnalati da Noto c’è anche la trasmissione dalle dirette degli incontri di UFC.
Le dirette streaming aumentano notevolmente il volume delle conversazioni sulla piattaforma e questo aiuterà il social ad offrire agli inserzionisti che di solito investono nelle tv, spazi pubblicitari di 15-30 secondi. In questo modo sarà più facile per Twitter monetizzare, tasto dolente della storia passata del network.
Ad oggi Twitter non è ancora in grado di offrire un vero e proprio palinsesto, un fattore chiave per coinvolgere in modo continuativo gli utenti.
Per ora non è ancora noto il nome dei canali delle dirette live 24 ore né quando inizieranno ufficialmente le trasmissioni che comunque saranno disponibili sia per desktop che per mobile.
La piattaforma sembra orientata a creare un’offerta di contenuti esclusivi che, come si accennava prima, spazieranno dalle notizie non stop, allo sport e all’intrattenimento. Finora le strategie sembrano essere orientate solo al mercato americano. Si attendono comunque sviluppi anche per L’Europa e gli altri continenti.
Fonte: Buzzfeed