Twitter continua nel suo processo di rinnovamento. È notizia di questi giorni il lancio della nuova app Engage per dispositivi iOS e che servirà agli utenti per entrare in contatto in maniera più specifica con la propria user base e per migliorare il grado di interazione con essa.
Come si presenta Engage, la nuova app di Twitter?
Engage sarà molto semplice da utilizzare: si presenterà con un’interfaccia suddivisa in tre tab. La prima, denominata “Engage“, permetterà di comprendere immediatamente la tipologia di profilo del nuovo follower. Potremmo infatti capire se è un account verificato, un profilo influente e altro ancora.
La seconda tab “Understand” permetterà di avere a disposizione una prima panoramica delle interazioni dei propri tweet, facendo capire all’utente il loro andamento e le interazioni che hanno ricevuto.
La terza e ultima tab si chiamerà “Post” e attraverso questa l’utente potrà condividere una nuova foto, un video o una GIF. Utile quindi per facilitare la condivisione di contenuti non testuali.
In definitiva la nuova app Engage, disponibile su App Store, renderà molto più immediato il rapporto con i propri follower e permetterà di monitorare in maniera dettagliata gli insights dei tweet postati.
Altre novità in arrivo
Prima abbiamo accennato ai video. Ecco, proprio in questo ambito Twitter ha deciso di introdurre una nuova feature, ovvero la possibilità di postare video della lunghezza di 140 secondi (e non più 30 come in precedenza). Una bella trovata per non limitare più la creatività degli utenti.
La novità riguarderà però anche Vine, dove un gruppo ristretto potrà caricare video di 140 secondi: i canonici 6 secondi dei video della piattaforma attuale diventeranno semplicemente il trailer della storia che verrà raccontata dopo.
Ma perché proprio i video? Beh, come ormai dovreste sapere questa tipologia di contenuti stanno avendo un successo straordinario ed il trend sembra proprio non volersi arrestare. Basti pensare che su Twitter i video sono aumentati del 50% soltanto a partire dall’inizio dell’anno.
In casa Twitter ha ricominciato a soffiare il vento del rinnovamento: aggiornare, seguire i trend e monitorare le richieste dei propri utenti sono tre ingredienti importanti per ottenere risultati.
“Finalmente” verrebbe da dire… e voi che cosa ne pensate?
Scrivetecelo nei commenti..