Dopo Facebook, di cui parlavamo ieri, anche Twitter inizia ad ascoltare le richieste dei propri utenti.
Ecco infatti che entro due settimane le fotografie ed i link saranno esclusi dal conteggio dei 140 caratteri: una novità importante per gli utenti che avranno finalmente a disposizione più spazio per scrivere i loro tweet.
La notizia non è ancora ufficiale, ma Bloomberg è stata raggiunta da un’indiscrezione proveniente da una fonte interna al management del social.
Twitter si aggiorna: i motivi dietro questa scelta
I risultati ed il fatturato in calo, una percezione quasi unanime di troppa stabilità e una difficoltà ad aprirsi alle novità e alle modifiche del mercato: sono questi i motivi che hanno portato Jack Dorsey, CEO di Twitter, ad apportare delle modifiche e a rilasciare delle nuove feature per il “suo” social.
Già ad inizio anno si era percepito come in Twitter stessero bollendo molte cose in pentola: da più parti era stato detto che il limite dei 140 caratteri doveva essere superato, almeno in alcune circostanze.
Era rimbalzata anche la notizia dell’estensione del limite a oltre 10mila caratteri ma non ha mai trovato reale fondamento. I 140 caratteri sono un tratto distintivo di Twitter e snaturarsi così sarebbe stato forse un passo troppo avventato.
Però occupare 23 caratteri per un semplice link e per una fotografia è effettivamente troppo e porta gli utenti, ma soprattutto i nuovi iscritti, ad avere problemi di usabilità e di comprensione dell’utilizzo.
I link sono uno degli elementi portanti di una business strategy, in quanto i social sono uno strumento estremamente efficace per creare brand awareness e reputation ma devono essere supportati anche da un sito web usabile, efficace e funzionale.
Senza dimenticarsi delle foto: un elemento che migliora notevolmente le performance dei nostri tweet e riescono a creare maggiore coinvolgimento ed empatia con i clienti ed i fan.
Come sarà il futuro di Twitter?
Speriamo migliore rispetto al presente: sono state molte le innovazioni introdotte dal management e pensate per aumentare gli iscritti e aumentare i ricavi pubblicitari, ma ad oggi non sono stati riscontrati risultati soddisfacenti.
Adesso è il turno delle foto e dei link fuori dal conteggio classico dei 140 caratteri..servirà, secondo voi?