Quando si tratta di social media marketing, siamo sempre alla ricerca di metodi per trovare informazioni utili e interessanti e per scoprire le persone di valore tra tutto il ‘rumore’ delle conversazioni online, specialmente su Twitter dove il fiume di messaggi è inarrestabile. Per quanto riguarda gli strumenti analisi Twitter, ce ne sono alcuni che possono arrivare a costare anche più di 100$ al mese, ma ce ne sono anche di assolutamente validi che sono gratuiti. Oggi voglio parlarvi degli strumenti monitoring Twitter che uso di più e preferisco.
Twitter Monitoring Tools: come monitorare il tuo Brand
1. Twazzup
Twazzup serve a monitorare le condivisioni sul tuo sito e permette di monitorare anche i link abbraviati (Buffer, Twitter, Bitly, etc.). Perciò se volete monitorare le condivisioni del vostro sito dovete semplicemente immettere l’URL su Twazzup. Si aprirà un feed live di persone che hanno condiviso un link dal vostro sito. Su Twitter è possibile vederle solo se vi hanno menzionati, mentre su Twazzup è possibile vederle tutte. Inoltre è possibile vedere quali sono le persone più influenti che hanno condiviso un link e quali i più attivi. E’ inoltre possibile cercare specifiche parole chiave.
2. TweetDeck
Un’altro dei Twitter monitoring tools che uso di più è TweetDeck.
TweetDeck permette di gestire più profili di Twitter contemporaneamente e permette di invitare altri membri del proprio team a partecipare. Ma è anche possibile aggiungere delle colonne da cui monitorare ricerche di parole chiave o hashtag, ma non per monitorare condivisioni di link come Twazzup. E’ inoltre molto utile perché lo si può lasciare aperto in una finestra del browser e si riceve una notifica sonora quando si riceve una menzione.
3. Warble Alerts
Warble Alerts è uno degli strumenti più nuovi sul mercato. E’ perfetto per chi non può passare molto tempo durante la giornata su Twitter, perché permette di pianificare allerte email giornaliere. E’ possibile controllare parole chiave, frasi, hashtag, menzioni e altre cose.
Cosa ne pensate? Avete dei Twitter monitoring tools da consigliarci?