Un’altra news dal mondo di Twitter: dopo i cambiamenti e le novità legate ai tweet arrivano anche i video a 360 gradi.
Facebook e Youtube avevano già dato ampio spazio a questa nuova tecnologia; adesso è giunto anche il momento di Twitter. Non in maniera “nativa” però, come sarebbe opportuno dire.
Infatti il supporto dei video a 360 gradi non avverrà direttamente in piattaforma ma si verrà rimandati ad altri siti tramite link.
Twitter e NBA: la svolta
Uno degli eventi clou negli Stati Uniti ha visto per la prima volta l’introduzione di questa importante novità. Infatti come riportato dal sito The Verge, l’esperimento dei video a 360 gradi è iniziata con le finals della Lega di basket più famosa del mondo, ovvero la NBA, e che anche quest’anno vede di fronte Golden State Warriors e Cleveland Cavaliers.
Tutto è partito dall’account Twitter ufficiale dell’NBA, che dai primi minuti delle finali ha iniziato a condividere i video realizzati con la videocamera Samsung Gear 360.
I video in questione permettono all’utente di sentirsi all’interno del match e di poter osservare e scrutare ogni dettaglio della partita semplicemente spostando il proprio mouse o usando le dita. Una novità che ha fatto felici molti utenti e che potrebbe permettere a Twitter di risollevarsi.
Il trend che Twitter non poteva mancare
Ormai è risaputo, i video sono sempre più il presente della comunicazione ma saranno anche il futuro. Twitter ha quindi fatto molto bene a provare a percorrere questa strada, permettendo ai propri utenti di sfruttare anche questo nuovo strumento “immersivo”.
Facebook, ad esempio, ha visto una proliferazione importante di questa tipologia di video e quindi anche il “social cinguettante” ha pensato fosse arrivato il momento opportuno per sfruttarli per cercare di riguadagnare quella fetta di utenza che aveva fino a qualche tempo fa.
Twitter aveva già provato la strada dei video e delle dirette streaming nei mesi scorsi: lo sviluppo di Vine con i filmati-lampo e l’acquisizione di Periscope avevano portato a pensare ad una svolta, ma i risultati non sono stati pienamente incoraggianti.
Adesso però è il turno dei video a 360 gradi: vedremo se Twitter sarà finalmente in grado di tornare ad insidiare i principali competitor.