Stai cercando un modo per migliorare i risultati delle tue ricerche su Google e ti chiedi come poter usare social media per migliorare SEO? Si può fare! Vediamo insieme 3 modi per migliorare la tua visibilità nelle ricerche grazie ai social media.
Come usare social media per migliorare SEO?
1. Verifica il sito sui profili social media
Ogni volta che cerchiamo qualcosa su Google arriviamo a una pagina di risultati delle ricerche. Andando a verificare la pagina sui principali profili social ti aiuterà a uscire tra i primi risultati nelle ricerche. Per esempio cercando “Kate Spade” su Google troviamo sì il sito web del brand, ma anche il loro profilo di Twitter, così che Kate Spade possiede la prima pagina di risultati su Google.
Per iniziare a possedere la prima pagina dei risultati si possono utilizzare dei servizi, come KnowEm, per prenotare il proprio nome sulle maggiori piattaforme social. Dopo aver richiesto il proprio nome sui maggiori profili, questi andranno popolati con le informazioni sull’azienda, un’immagine del brand e un link al blog o al sito. Anche se i link sui maggiori profili social sono “no-follow”, questi link possono aiutare a migliorare la credibilità del proprio sito, percò è sempre bene aggiungerli.
2. Spicca visivamente con i video di YouTube
La maggior parte dei risultati sulla pagina sono pieni di testo, perciò i risultati con un video spiccano di più rispetto agli altri. Questo vuol dire che la possibilità che chi cerca clicchi sul proprio link sia maggiore. Per utilizzare questo metodo assicuratevi di creare dei video di YouTube di elevata qualità e che rispondano a specifiche domande dei propri clienti.
3. Contatta gli influencers per ottenere backlink di qualità
Per migliorare i propri risultati nelle ricerche per keyword non relativi al proprio brand (come le tipologie di servizi che offri), uno dei metodi più efficaci è di tracciare i backlink al proprio sito. Backlinko ha analizzato 1 milione di risultati di ricerche e ha trovato che c’è una relazione significativa tra il posizionamento delle ricerche e la qualità dei backlink esterni. Con l’aiuto dei social media, puoi riuscire ad estendere il raggio di azione del proprio contenuto. Molto semplicemente: più condivisioni = più backlinks = miglior piazzamento nelle ricerche. Qualche consiglio:
- Le immagini aumentano le condivisioni
- Contenuti più lunghi vengono condivisi di più dei contenuti più bravi
- Liste e infografiche ottengono più condivisioni di altri tipi di contenuto
Per migliorare questa strada, puoi pagare degli influencers per promuovere ancora di più il tuo contenuto e migliorare la qualità dei tuoi backlink e un buon sistema è una campagna pubblicitaria su Twitter. Perchè Twitter? perchè molti giornalisti e influencer lo utilizzano per trovare le storie da scrivere. Ma potrebbe funzionare anche LinkedIn e Facebook.
Strumenti come BuzzSumo possono aiutarti a identificare le persone che sono nella posizione migliore per generare backlink di qualità per il tuo contenuto e poi crea una lista su Twitter per promuovere il contenuto direttamente a queste persone per ottenere le maggiori chance di successo.
Cosa ne pensate? Avete altri consigli su come usare social media per migliorare SEO?