Utenti Social Media: attivi e registrati in Italia e nel Mondo
Se la matematica non è un’opinione possono rivelarsi molto interessanti, ed utili, alcuni dati statistici. Quelli che proponiamo (Fonte: Statista) riguardano il numero degli utenti attivi sui Social Media in Italia e quello degli utenti registrati sui Social Media in Italia. Le rilevazioni risalgono al termine dell’anno 2015.
Utenti Social Media – i numeri
I numeri confermano alcune previsioni, ma ne delimitano i contorni in maniera più precisa con alcune interessanti considerazioni da fare in chiave social media marketing.
Il social network più diffuso è, ovviamente, Facebook con i suoi 28 milioni di utenti attivi. Subito dietro, in questa particolare classifica, c’è YouTube, con 27 milioni di utenti attivi. Per utente attivo, va detto, si intendono coloro che nell’ultimo mese hanno compiuto almeno un’interazione (visita, mi piace, retweet, eccetera).
Twitter, molto noto e spesso considerato come competitor di Facebook è, almeno in Italia, distante anni luce. Sono infatti “solo” 8 milioni gli utenti registrati su Twitter con il “meno noto” Tumblr che ha 8 milioni di utenti attivi. Più di Twitter c’è Instagram con 9 milioni di utenti attivi. Seguono poi tutti gli altri:
- Facebook – 28 milioni di utenti attivi
- Youtube – 27 milioni di utenti attivi
- Instagram – 9 milioni di utenti attivi
- Tumblr – 8 milioni di utenti attivi
- Twitter – 8 milioni di utenti registrati
- Linkedim – 7 milioni di utenti registrati
- Google Plus – 3.8 milioni di utenti attivi
- Pinterest – 1.4 milioni di utenti attivi
- Snapchat – 256.000 utenti attivi
Utenti Social Media – Qualche considerazione
I numeri sono sì imparziali e chiari, ma vanno anche letti e interpretati. E, meglio, da questi numeri si possono ricavare interessanti informazioni. Innanzitutto che non tutti i social media sono uguali. E che alcuni di questi, proprio per la loro struttura, favoriscono maggiormente un’interazione dell’utente (si pensi a Facebook) piuttosto che altri (si pensi a Linkedim).
Alla luce di questi dati è anche interessante fare una valutazione per il social media marketing del proprio brand, scegliendo non solo il social media più diffuso, ma anche quello che risponde meglio alle esigenze del marchio.
Oltretutto se i numeri di Facebook e YouTube sembrano irraggiungibili, non necessariamente la conclusione da trarre è che quelli sono gli unici social da utilizzare. Vagliando più nel dettaglio gli altri dati degli utenti Social Media, si possono trovare risorse interessanti e più specifiche alle esigenze del proprio brand.
Utenti social media – I dati a livello mondiale
A livello mondiale, pur con dimensioni ovviamente diverse, le proporzioni sono piuttosto uguali, rispettando i primati di Facebook e YouTube. Ecco qual è la situazione a livello globale:
- Facebook – 1.59 miliardi di utenti attivi
- YouTube – più di 1 miliardo di utenti attivi
- WhatsApp – 1 miliardo di utenti attivi
- Tumblr – 420 milioni di utenti attivi
- Linkedim e Instagram – 400 milioni di utenti attivi
- Google Plus – 343 milioni di utenti attivi
- Twitter – 320 milioni di utenti attivi
- Snapchat – 200 milioni di utenti attivi