Verificare pagina Facebook: ecco come fare
Verificare pagina Facebook, oggi, è diventato importantissimo: il social network di Mark Zuckerberg verifica attraverso vari controlli Pagine e Profili per indicarne agli utenti l’autenticità. Ma come facciamo a capire se una pagina è stata verificata? Semplice. Se si vede un badge o spunta blu vuol dire che stiamo consultando una pagina o un profilo autentico per un personaggio pubblico, un’azienda o un brand. E se compare un badge grigio? Significa che Facebook ha verificato che si tratta di una pagina autentica per un’azienda o per un’organizzazione locale. Come possiamo facilmente intuire, la spunta blu o grigia aumenta agli occhi dell’utente la percezione dell’azienda che la possiede, rafforzando la brand image e reputation ed agendo sul percepito di chi naviga circa la credibilità di un brand.
Verificare pagina Facebook: ecco i passi da seguire
La procedura per ottenere il badge è al momento disponibile solo per le aziende locali, per ottenere la verifica della pagina sarà necessario:
1. Collegarsi al tab Impostazioni della Pagina Fan
2. Nel box Verifica della Pagina cliccare su Modifica –> Verifica questa Pagina.
3. A questo punto si dovrà compilare un form inserendo il numero di telefono dell’impresa locale e si riceverà una chiamata dallo staff del social network per convalidare la verifica, un’altro modo disponibile per verificare la pagina è quello di caricare dei documenti aziendali come ad esempio: Bolletta Telefonica, Licenza Aziendale e Dichiarazione dei redditi.
Oltre al badge grigio tipico delle pagine locali esiste inoltre un altro tipo di badge di verifica di colore blu riservato esclusivamente alle pagine ufficiali di vip e personaggi famosi. Ne consegue che rimane un vuoto per quelle aziende non locali e brand che vogliono ottenere la verifica. Il paradosso sta nel fatto che in passato Facebook aveva rilasciato la spunta di color blu a molti brand e grandi aziende che avevano fatto richiesta di verifica della propria pagina.
Ad oggi, a normative cambiate, le aziende che avevano ottenuto il badge blu continuano ad esporlo, mentre quelle che necessitano della verifica della pagina non hanno più questa possibilità. Sicuramente il social network risolverà questa problematica delicata.
Cosa possono fare le aziende locali sprovviste di badge per non rischiare che la loro richiesta di verifica non venga approvata? Ad esempio, per accrescere la credibilità e reputazione del brand si può puntare sulla qualità dei contenuti e sul dialogo con la community. Fondamentale anche accrescere la fan base della pagina. Aspetti, questi, che sono tenuti in considerazione anche dall’algoritmo del motore di ricerca di Facebook. Non si dimentichi anche il ruolo fondamentale assunto dal naming della pagina: deve rappresentare, infatti, l’azienda o il brand sul social media in maniera univoca.
Spunta blu o spunta grigia? Speriamo di avervi fatto comprendere meglio come verificare pagina Facebook. Argomento che interessa sempre di più aziende e brand.