La privacy e la sicurezza, nella applicazioni di messaggistica, non è mai abbastanza per gli utenti. Tutte gli sviluppatori che lavorano all’interno di questo occupano la maggior parte del loro tempo per cercare rendere sempre più sicure le conversazioni. Proprio in questo senso, nell’ultimo aggiornamento di Viber sia per i dispositivi Android che per quelli iOS, è stata introdotta la possibilità di poter creare delle chat segrete. Dopo aver annunciato i messaggi segreti nel corso del mese di febbraio, ora il team di ingegneri russi offre agli utenti la possibilità di creare conversazioni che si autodistruggono dopo un intervallo di tempo. Viber conta all’incirca gli 800 milioni di utenti sparso in tutto il mondo, ma la maggior parte di questi si possono trovare in Asia, Africa ed Europa orientale. Nelle altri zone del globo, le app di messaggistica più utilizzante sono ancora Whatsapp oppure Telegram. Vediamo allora quali sono le caratteristiche principali del nuovo aggiornamento delle Viber chat segrete.
Tempo di autodistruzione
Gli utenti possono decidere dopo quanto tempo la conversazione creata si vada ad eliminare automaticamente, che può essere di 1, 5, 10, 30 minuti oppure dopo 1, 3 o 5 ore. Le chat segrete su Viber possono essere avviate one-to-one oppure possono essere chat gruppo e rappresentano sicuramente una valida alternativa alle chat nascoste.
Niente screenshot
Una delle possibilità più originali introdotte in questo aggiornamento è che non possibile fare dei screenshot delle chat che si decide che si autodistruggano. Nei sistemi operativi che utilizzano Android questa tipologia di conversazione blocca la possibilità di scattare istantanee delle schermate mentre su iOS gli utenti vengono avvisati da una notifica nel caso di screenshot da parte di un utente.
Inoltrare
Ultima opzione introdotta, oppure bloccata a secondo dei punti di vista, è che i messaggi all’interno di questo tipo non si possono poter inoltrare a persone terze che non abbiano impostate l’autodistruzione.