Novità in casa Facebook: Video Live Messenger. Dopo aver introdotto le dirette live, e dopo averle rese disponibili per tutti gli utenti, dopo aver arricchito la nativa chat della videochiamata lo scorso anno, e aver via via concesso agli user altre caratteristiche quali gif e icone, Facebook compie quindi un altro passo sulla scia di altre applicazioni, in primis Snapchat. L’obiettivo, forse, quello di insediare il primato di quest’ultima facendo leva sulla quantità enorme di utenti del social network.
Video Live Messenger: come funzionano
Come funzionano? Come tutte le novità che vengono introdotte, devono essere di facile e intuitivo utlizzo. In pratica la funzione Video Live Messenger (si chiama “Instant Video”) è qualcosa di simile ad una videochiamata che è possibile effettuare direttamente sulla chat di Messenger. Naturalmente l’applicazione deve essere aggiornata alla sua ultima versione.
Una volta aggiornata, nella chat, in alto a destra, compararirà l’icona di una camera. Per default, il nostro intelocutore potrà visualizzare immagini senza audio, che potrà ascoltare attivandolo. Particolare interessante, le modalità video e testuale non si interromperanno a vicenda, rendendo l’esperienza multimediale.
Video Live Messenger: Facebook viene incontro alle persone
Come recita l’annuncio di Facebook nella sua newsroom, i Video Live Messenger sono solo la naturale conseguenza dell’onnipresenza dei video nelle nostre vite online. Instant Video si pone come strumento per condividere momenti importanti ed emotivamente significativi in real time, o la possibilità di arricchire le tradizionali conversazioni di un elemento ulteriore.
Quindi: volete un parere sull’ultimo acquisto sul quale siete indecisi, e mostrare le vostre opzioni ad un amico distante? Volete vedere faccia a faccia qualcuno che per motivi geografici non vedete da tanto tempo? Ora potrete farlo anche con Messenger. Questi i motivi dichiarati.
Sul versante commerciale, invece, la mossa come detto risulta chiara: arrestare l’avanzata di Snapchat e di tutti i concorrenti presenti nel mercato delle applicazioni video, mettendo con decisione sul piatto della bilancia il numero di utenti che Facebook può raggiungere.