Video Marketing: un trend da sfruttare per il business
Il video marketing, come ormai noto, sarà il trend del 2016 e porterà sempre più successo ai brand che sapranno sfruttarlo al meglio. Le piattaforme che consentono la pubblicazione di video sono aumentate (vedasi Youtube, Vimeo & C.), così come i servizi di altre piattaforme affini. Ma perché tutto questo interesse intorno ai video? La risposta è nel cuore, ovvero nelle emozioni che l’osservatore prova nel momento in cui gli viene raccontata una storia di cui si sente partecipe.
Un po’ di numeri del video marketing
Prima di addentrarsi negli elementi che rendono un video di successo è fondamentale capire la portata di questa nuova frontiera del marketing.
- Cisco in un suo studio ha previsto come l’80% del traffico Internet entro il 2019 riguarderà i video. Una crescita esponenziale non di poco conto visto che nel 2014 la stessa percentuale è stata del 64%
- I siti web si sono modificati in base a questo trend e ad oggi il 79% di essi ha una piattaforma integrata per la pubblicazione di video
- Anche le scuole e gli istituti di formazione hanno trovato nei video il giusto mezzo per incrementare e facilitare l’insegnamento a distanza
- Gli investimenti pubblicitari stanno passando dalla tv al digitale, secondo AoL, e nei prossimi tre anni questa “migrazione” dovrebbe avere dimensioni sempre maggiori.
Ma i manager ed i marketer come rispondono a questo trend?
- Il 60% dei manager aziendali preferisce un video ad un contenuto puramente testuale
- Il 53% dei marketer invece utilizza video per gli obiettivi di brand awareness, engagement e lead generation
- Le aziende infine hanno riscontrato un ROI più alto del 52% nel caso di utilizzo ottimale di video nelle campagne pubblicitarie.
Come creare un video di successo?
Il video marketing basa il suo successo sulla rievocazione delle emozioni: per far questo è necessario che in un video non manchino determinati elementi in grado di suscitare nell’utente un senso di appartenenza e vicinanza ai protagonisti della storia.
Vediamoli insieme:
- Sguardo verso il futuro: il punto fondamentale qui è far capire cos’è la tua azienda e cosa fa, mettendo al centro l’utente attraverso richieste d’opinione.
- Pensiero positivo: l’ottimismo, si sa, è il profumo della vita. Anche nel video marketing questo celebre slogan ritorna. Se si veicolano messaggi ottimistici l’utente è più portato ad interagire con il contenuto, mentre la negatività comporta una chiusura mentale
- Esperienza umana autentica: l’onestà e la trasparenza pagano, quindi racconta l’azienda per come è davvero e non per come vorresti che fosse.
- Emozione: non basta però la razionalità per creare un video di successo, si deve “colpire” il cuore di chi osserva.
Quindi, siete ancora sicuri di non voler attuare una strategia di video marketing per il tuo business?….
Novità di Twitter: arriva un nuovo modo di fare pubblicità video