Video Periscope: Twitter e l’autoplay nella timeline
Guarda il mondo con gli occhi di un’altra persona, così recita lo slogan di Periscope. Periscope, come molti sanno, è, sostanzialmente, un’applicazione di video streaming di proprietà di Twitter che permette, appunto, di guardare quello che accade in una determinata parte del pianeta attraverso la videocamera dello smartphone di chi realmente è in quel posto, permettendo a chiunque voglia di guardare ciò che sta accadendo.
I Video Periscope stanno ottenendo un grande successo e in molti si stanno interrogando sulle potenzialità dei video twitter e, in particolare, di quello che potremmo chiamare periscope marketing.
Video twitter, la novità
Da metà gennaio 2016 è stata introdotta una novità in merito ai video periscope. Prima del 12 gennaio, infatti, per visualizzare un video, bisognava visualizzarlo sulla piattaforma specifica, mentre ora è possibile visualizzarlo direttamente nella timeline di Twitter.
Cosa cambia? Poco apparentemente, molto sostanzialmente. L’autoplay nella timeline, che può essere disattivato nelle impostazioni, favorisce l’integrazione tra Periscope e Twitter, eliminando quelle che potrebbero essere definite come barriere tecnologiche per cui per visualizzare un contenuto devi utilizzare l’apposita applicazione o piattaforma.
In termini di marketing, periscope marketing appunto, la novità è molto importante: la possibilità che i contenuti diffusi da un video, che ha le potenzialità di creare interesse e interazioni sui social, aumentano a dismisura. Secondo le statistiche, infatti, la maggioranza dei contenuti sui social vengono visualizzati tramite smartphone e, oltretutto, in Italia è molto forte l’utilizzo degli smartphone e per un grande numero di servizi.
Periscope marketing, quali prospettive
Questo cambiamento “tecnico” permetterà, in tempi molto rapidi, come rapidi sono i tempi dei social e del mondo digitale, di procurare molti vantaggi in termine di social media marketing, tra cui:
- Maggiore diffusione dell’utenza di Periscope
- I video di Periscope su Twitter non saranno solo visibili ma anche condivisibili
Facebook Live video, quando Facebook non resta a guardare
Ovviamente la battaglia tra i social network non poteva risparmiarsi sul campo dei video. Facebook, infatti, sta accelerando lo sviluppo, i test e la diffusione del suo servizio Facebook Live video. Si tratta sostanzialmente della riproduzione di video in diretta, con alcune differenze:
- Possibilità di rivedere i video
- I video nascono e si diffondono su Facebook
Periscope ha per scelta l’interesse per la diretta, per la news, una sorta di carpe diem notiziario e sociale che però, di fatto, la taglia fuori da qualsiasi possibilità di “archivio” e “storico” che per molti aspetti potrebbe risultare interessante e utile. Aspetto che invece Facebook ha e fa parte del suo DNA.
Facebook Live video vs Video Periscope
Molti saranno i fattori che determineranno il successo dell’una o dell’altra piattaforma e sarà importante seguirli costantemente per capire i trend e le possibilità di intervento per quel che riguarda il social media marketing. Per capirci di più consigliamo la lettura di questi articoli: