Se usate i video YouTube per lavoro saprete quanto è difficile raggiungere un buon numero di visualizzazioni. Ma YouTube offre numerosi modi di ottimizzare i propri video per aumentare le visualizzazioni, i subscriber o le conversioni. Vediamo insieme in questo articolo 4 modi per migliorare le performance dei video YouTube.
Video Youtube: 4 modi per aumentare l’engagement
1. Aggiungere un watermark sui video
Un buon branding dei video YouTube può aiutare a costruire la fiducia del proprio audience e aumentare la visibilità del proprio brand. E’ possibile farlo con un’immagine o un logo per comunicare con il proprio pubblico. Il branding su YouTube viene infatti principalmente fatto aggiungendo un watermark sui propri video. Per aggiungerlo basta andare sul proprio canale e cliccare sull’icona di fianco al bottone Subscribe.
2. Usare suggerimenti direzionali vicino alle call to action
Naturalmente siamo abituati a seguire indicazioni direzionali, quali frecce e indicazioni, quando ci muoviamo. Su YouTube questi suggerimenti possono essere freccie, foto, video di persone che guardano o indicano verso una call to action. Questi suggerimenti creano un quasi immediato e automatico interesse a guardare nella direzione indicata.
3. Aggiungere parole chiave ai titoli, tag e descrizioni
Per ottimizare i video YouTube per le ricerche la prima cosa da fare è cercare quali sono le parole chiave e le frasi che le persone cercano riguardo un certo argomento. Per i video singoli è meglio optare per delle parole chiave più lunghe che sono maggiormente descrittive. Inoltre, è bene far leva sui trend del momento per direzionare interesse verso i propri video.
Dopo aver ricercato le parole chiave, bisogna incorporarle abilmente dentro al titolo e alla descrizione del video. Per incoraggiare gli utenti a cliccare sui propri video un consiglio efficace è quello di sottolineare i benefici del proprio video: “5 modi per …” oppure “Come fare per …“. In questo modo le persone saranno tentate di cliccare per scoprire di più su un certo tema.
Altro suggerimento è quello di aggiungere tag ai video e di metterli in ordine di priorità a seconda dell’importanza della parola chiave.
4. Aggiungere annotazioni e Call to Action
Aggiungere delle annotazioni attraenti ai propri video può incorggiare gli utenti a guardare un maggior numero di video del proprio canali e anche a farli diventare dei nuovi subscribers.
E’ molto importante capire dove aggiungere le proprie annotazioni; la maggior parte degli utenti YouTube ha una capacità di concentrazione molto bassa, perciò se le annotazioni vengono inserite nel punto sbagliato potrebbero portare a un prematuro abbandono del video. Il post migliore generalmente dove inserirle è alla fine del video.
Tutti questi consigli possono aiutarvi a migliorare la performance delle campagne su YouTube. E’ molto importante anche tracciare quello che succede e mantenere un report aggiornato, così da poter prendere decisioni in base ai risultati.
Cosa ne pensate? Usate i video YouTube come strumento di marketing? Quali sono le tattiche che funzionano per voi?