Video marketing: creare un video per i social network
Sulla scia del successo del video marketing sempre più utenti postano video sui propri social network per condividere pensieri, azioni o spiegare ‘come si fa’ praticamente di qualsiasi cosa. Se il futuro di internet sembra votato al multimediale e alla sempre più estesa diffusione dei video spuntano come funghi applicazioni facili e molto intuitive per creare filmati leggeri, facilmente caricabili sui profili sociali.
Video marketing: vari video, vari programmi
Le esigenze dell’utente medio sono diverse, come diverse sono le tipologie di video che vengono postati sui vari canali. I più diffusi sono:
- Tutorial, molto semplici e spesso senza montaggio
- Slideshow, carrellate di immagini con sottofondo musicale o voce
- Videomontaggi, video veri e propri con editing
Per i tutorial occorre un’applicazione che permetta di registrare cosa avviene sullo schermo del proprio computer per produrre un file video da esportare e caricare. Per le presentazioni (slideshow) e i video montaggi entrano in gioco applicazioni che strizzano l’occhio ai programmi di montaggio veri e propri dal momento che in base alla creatività dell’utente e alla sua idea di come realizzare il video serviranno più utility.
Video marketing: cosa scaricare e dove
Una buona serie di programmi utili per creare video “da social network” la suggerisce socialmediaexaminer.com. Per i tutorial indica Camtasia Studio, ScreenFlow, Snagit, Fuse e Reflector. Realizzare slideshow è semplicissimo già utilizzando i programmi base forniti da Windows e Mac ovvero iMovie e Movie Maker.
In alternativa, il sito invita a provare Facebook Slideshow, da usare direttamente sul social. Per video più complessi e lavorati ci si può rivolgere a programmi non troppo professionali come Animoto, Magisto e Adobe Voice mentre per non perdere troppo tempo al montaggio ecco Flipagram, Diptic e Boomerang.