Vimeo video 360 gradi. Anche Vimeo, la piattaforma di video di qualità per creativi e videomaker, sceglie la strada della realtà virtuale, altrimenti detta VR. Mettendosi sulla scia di Facebook e YouTube, ha introdotto un supporto per i video a 360 gradi, che consente ai videomaker di uploadare questo specifico formato e agli utenti di fruirne, con o senza il costoso visore VR. (Anche se esistono visori a costi ridotti ed economici.)
Le notizie che filtrano dai team dei social network sull’introduzione di questa rivoluzionaria novità sono un po’ a singhiozzo, ma questo non significa che non si lavori attivamente in questo settore. Il già citato Facebook ad esempio lavorava ad una partnership con il visore Samsung Gear VR. YouTube ha quello di Google, dall’appropriato nome di Daydream. In particolare YouTube ha creato un account di realtà virtuale ufficiale dedicato, con oltre 2 milioni di iscritti. Se siete interessati, troverete tutti i video realizzati con questa modalità. Anche se per un’esperienza ottimale ovviamente sarebbe utile avere uno dei visori di Google, Google Daydream o Google Cardboard.
Vimeo Video 360 gradi: quale dettaglio
I visori compatibili con i filmati (che potranno essere monoscopici o stereoscopici) realizzati in questo modo sono appunto quelli di Google e Samsung, Zeiss VR, e in programma una versione che permetta di utilizzare anche Oculus Rift e HTC. La visione dei video è possibile sia con visore che senza, dal sito web o tramite smarphone, per Android e iOs.
Insomma, a Vimeo sembrano aver pensato a tutto, anche alla possibilità di scaricare il filmato e poterne usufruire offline. Da desktop, se non ne avete mai visto uno, è possibile vedere questi particolari video a 360 gradi semplicemente muovendosi con il mouse o il tasto freccia. O trackpad. Da cellulare invece il risultato è forse più accattivante, perchè i movimenti del cellulare cambieranno automaticamente inquadratura.
Per i videomaker esiste la possibilità di guadagnare da questo tipo di filmato con il marketplace. Una volta uploadato il video, una serie di opzioni fornirà loro la possibilità di gestire le prospettive degli utenti. Vimeo ha pensato anche ad una serie di tutorial per “spingere” la novità ed invogliare sempre più creativi ad approfittarne: con la 360 Video School utenti e registi potranno seguire lezioni online che illustrano le tecniche base ed avanzate di video a 360 gradi.
Con Vimeo video 360 gradi, in sintesi, come riporta la pagina ufficiale dedicata, protrete usufruire di video di assoluta qualità (altra risoluzione e 4K), imparare tutto su questo tipo di video, sia che siate dei beginner sia che siate degli esperti, seguire i canali che usano video a 360 gradi, e, nel caso siate videomaker, anche venderli. Insomma, un pacchetto completo. Interessati? Date un’occhiata al link ed esplorate la pagina per avere più informazioni.