Negli ultimi anni alle ultime novità hi tech si è abbinato sempre più il design vintage. I modelli del passato, che erano stati oramai superati dalle evoluzioni tecnologiche, vengono oggi riproposti come ultima moda. I motivi sono diversi: dalla voglia di riproporre la loro eleganza senza tempo fino al desiderio di rendere semplice graficamente gli ultimi gadget tecnologici. Sempre di più quindi il fascino degli oggetti, così detti artigianali, si sta impossessando di fette di mercato nei più svariati settori.
Ecco i 5 oggetti “hi tech vintage” più interessanti che si possono trovare oggi sul mercato.
iSnatch Mini speaker Bluetooth Waterproof
Queste piccole casse, dai colori sgargianti e simpatici, richiamano nel loro disegno gli anni 70. Si possono collegare ai cellulare e tablet con il Bluetooth in modo da poter ascoltare la musica in compagnia ovunque ci si trova. Proprio per il loro uso per lo più all’aria aperta, hanno la peculiarità di avere un ottimo livello impermeabilità. A pieno carico di batteria possono garantire una durata fino a sei ore.
Hemingwrite
Connessione wi-fii con la possibilità di sincronizzare i documenti nel cloud di Google Drive, uno schermo retroilluminato di 6 pollici E-Link e una batteria che può durare fino a sei settimane. Sono queste alcune delle caratteristiche della macchina da scrivere del futuro. Questa “tastiera” è stata ideata per coloro che vogliono mettersi a lavoro al pc, senza le tentazioni di distrazione che possono derivare da internet e dai social network. Una delle bellezze nascoste di questo strumento sta nel suono. Infatti il rumore del battere a macchina è lo stesso delle vecchie macchine da scrivere.
Uniden Modro 35 Series
Anche i vecchi telefoni a ghiera circolare sono fra gli oggetti che l’hi tech vintage ha riproposto sul mercato negli ultimi anni. Nonostante l’evocazione grafica dei vecchi telefoni dei nostri nonni, ha tutte le caratteristiche di quelli moderni: un display ben visibile, la connessione wi-fi e la segreteria telefonica.
Polaroid
Forse l’oggetto che simboleggia di più la vena vintage è la nuova Polaroid. Tutti pensavano che con l’avvento del digitale non si sarebbero più viste queste macchina fotografiche. Con la Polaroid Snap sono tornate sul mercato le foto instantanee. La Snap + ha una ottica fissa di 3.4 mm, una scocca in plastica e un copri obiettivo magnetico. Il formato delle foto è di 3680 x 2760 pixel (circa 500 kb a foto) con la possibilità di stampare 10 foto a carica. Particolare interessante è la possibilità di scegliere il filtro della foto da stampare come il vintage o il più classico bianco e nero.
Nes Mini
Tutti gli amanti dei videogiochi vintage hanno sicuramente fatto un salto di gioia dopo l’annuncio di qualche giorno fa, da parte della Nintendo, del lancio della Nintendo Classic Mini a partire dall’11 Novembre. Questa mini console non potrà leggere i vecchi giochi ma ne avrà 30, fra quelli classici, preinstallati. La console si potrà collegare alla TV di casa tramite il cavo HDMI. Come carica batteria basterà usare il cavo USB del cellulare. All’interno della scatola è presente un solo commando. Il secondo può essere acquistato a parte o si possono utilizzare quelli dei modelli Wii e Wii U. Su GameStop è già possibile acquistarla.