Essere trovati su LinkedIn è essenziale per il proprio percorso professionale. Vediamo insieme 3 modi veloci per migliorare le visite profilo LinkedIn e migliorare la propria visibilità.
Come aumentare visite profilo LinkedIn
Ottimizzazione del profilo con parole chiave
LinkedIn è un database di professionisti per professionisti; perció le persone potrebbero essere alla ricerca di profilo come il tuo, ma non conoscono il tuo nome. Come possono trovarti quindi? Con le PAROLE CHIAVE. Per trovare le proprie parole chiave è importante capire quali sono le peculiarità che ti distinguono.
- Qual è il tuo ruolo?
- Per che settore lavori/hai lavorato?
- Quali sono i tuoi titolo/certificazioni?
- Quali sono le tue principali qualifiche e competenze?
- Quali lingue parli?
- Quali applicazioni per computer utilizzi?
Una volta scoperte le proprie parole chiave è bene usarle in maniera oculata e spargerle qua e là nel proprio profilo cosí che le persone possano trovarti facilmente quando cercano profili simili al tuo.
Rendi la tua descrizione attraente
Questo è il passaggio successivo al precedente. Qualcuno ha infatti cercato una parola chiave su LinkedIn ed il proprio profilo è finito tra i risultati della ricerca. A questo punto bisogna fare in modo che questa persona apra il tuo profilo e approfondisca!
- Aggiungi una fotografia; secondo una ricerca di LinkedIn i profili corredati da foto hanno una possibilità sette volte maggiore di essere letti rispetto a quello senza foto. La foto deve essere professionale: luce giusta, vestito da professionista, sorriso amichevole.
- Modifica la tua descrizione; la descrizione default è semplicemente il tuo ultimo lavoro, il titolo e la compagnia. Ma la descrizione è la prima impressione che i lettori acranno di te e determina la decisione di cliccare o meno sul tuo profilo. Non annoiare chi legge; riassumi la tua identità professionale in una frase brevissima. Una frase su cui tu cliccheresti!
Muoviti e sii social!
LinkedIn ha annunciato di avere oltre 200 milioni di utenti. Un gran numero di professionisti! Perció non si puó semplicemente sperare di essere notati. Ma bisogna essere attivi in maniera da attirare a sé le visite. Piú sarai attivo piú numerose saranno le persone che attirerai sul tuo profilo LinkedIn. Un paio di consigli per migliorare la propria attività:
- Pubblica degli update; mantieni attivo il tuo profilo pubblicando delle notizie. Alcune idee? Articoli letti, progetti in lavorazione, eventi e conferenze, consigli.
- Gruppi; unirsi a un gruppo di LinkedIn e diventare un membro attivo è sicuramente un’ottima idea. Commenta e partecipa nele discussioni, fai capire che sei un esperto. Sii un’ispirazione e aiuta i tuoi contatti. Fai in modo che le persone vogliano conoscere meglio il tuo profilo.
- Profili delle altre persone; quando qualcuno visita il tuo profilo ti arriverà una notifica e viceversa. E non è bello vedere quando qualcuno vede il tuo profilo? Quando visiti il profilo di qualcuno é molto probabile che questa persona visiti a sua volta il tuo.
- Scrivi delle raccomandazioni; quando scrivi una raccomandazione questa viene condivisa dal proprio network e anche dal network delle persone per cui è stata scritta. Raccomanda le persone per buona volontá e vedrai quanto le persone vogliono andare a vedere chi è quella persona che dice cose tanto belle sulle proprie connessioni.
Cosa ne pensate? Spero che questo articolo possa esservi utilissimo! Fatemi sapere!